Savona. Un Paese più digitale ma anche più moderno e facile per i cittadini, le imprese e la Pubblica Amministrazione: è l’obiettivo principale del Piano strategico Poste 2020, che prevede il lancio del nuovo servizio WiFi gratuito negli uffici postali.
A partire da oggi, a Savona in via Au Fossu è attivo il collegamento alla rete internet per tutti i cittadini. La nuova attivazione porta 4 gli uffici postali dotati di wifi gratuito in Liguria: oltre a Savona, Genova via Dante, Chiavari piazza N.S. dell’Orto, La Spezia via N.S. dell’Orto. Il servizio verrà prossimamente esteso a ulteriori uffici.
Accedere alla rete dagli Uffici Postali sarà semplice e a portata di click: basterà infatti registrarsi comunicando il proprio numero di telefono mobile al quale verrà inviato un messaggio con le credenziali per l’accesso al WiFi. A quel punto, attraverso smartphone, tablet o pc sarà possibile navigare in internet, dialogare sui social network o lavorare in attesa del proprio turno allo sportello.
“Il progetto WiFi che presentiamo oggi – dice Francesco Caio – stimolato dallo spirito di collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, rientra nella missione che ci siamo dati per i prossimi anni nel Piano Strategico Poste 2020: vogliamo essere gli architetti di un’Italia più digitale e stiamo lavorando per rendere migliore la vita delle persone, includendo tutti, e con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, per aiutare il Paese nel passaggio dall’economia tradizionale a quella digitale”.
Inoltre, nei principali uffici postali della Liguria è in distribuzione il piccolo manuale “E@sy commerce” per acquistare in Rete con facilità e sicurezza. Il pratico e dettagliatissimo vademecum è stato realizzato in collaborazione con diciannove Associazioni dei consumatori e Netcomm, il Consorzio del Commercio elettronico italiano al quale aderiscono i più importanti operatori nazionali di eCommerce.
In 32 pagine e otto agili capitoli E@asy commerce spiega tutto ciò che c’è da sapere sul commercio elettronico: dalle informazioni basilari sul settore, ai trend, dai siti più sicuri e affidabili a come comprare via internet fino a quali accortezze usare per fare acquisti sicuri. Gli ultimi capitoli del manuale realizzato da Poste Italiane sono dedicati agli aspetti tecnici: il processo di acquisto e i suoi meccanismi, gli strumenti di pagamento, con le carte prepagate e ricaricabili e le raccomandazioni per mettere al riparo i lettori dalle frodi online.