Sott'acqua

Alla Marina di Varazze un corso per sommozzatori professionali

sommozzatori guardia costiera

Varazze. Si è concluso il corso Ots per sommozzatori professionali, organizzato dal Cescot, che per la prima volta è stato ospitato alla Marina di Varazze, dove con la collaborazione del maresciallo di prima classe Domenico Errante della Capitaneria di porto, si sono svolti anche gli esami finali per l’abilitazione.

Il corso, di 450 ore, era finalizzato a formare sommozzatori professionali, che attraverso questa qualifica potranno poi iscriversi al registro dei sommozzatori in servizio locale tenuto dalle Capitanerie di Porto ed operare come liberi professionisti o come dipendenti presso aziende di lavori subacquei in diversi ambiti.

Il corso ha affrontato vari temi per fornire gli strumenti necessari all’esercizio della professione, che può essere svolta anche all’estero. Le materie di studio erano: lingua inglese con terminologia specialistica, sicurezza sul lavoro, antincendio di base, officina meccanica, fisiopatologia subacquea e primo soccorso, arte marinaresca, tecnica subacquea, (uso delle tabelle di decompressione, immersioni profonde entro i meno 50 metri, tecniche di autosalvamento, etc), tecnologia subacquea, (principali attrezzature utilizzate nei lavori sottomarini), operatività subacquea (saldatura e taglio subacqueo, videoriprese subacquee, sollevamento di oggetti con palloni a spinta, edilizia subacquea, e in generale tutti i principali lavori subacquei che normalmente vengono svolti (teoria ed esercitazioni).