Albenga. Si è da poco concluso lo scambio internazionale dedicato al coinvolgimento dei giovani e delle politiche giovanili di 7 diverse nazioni, organizzato da Yepp Irc (International Resource Centre) in Finlandia.
Le attività che hanno coinvolto i giovani dei siti Yepp di Germania, Polonia, Irlanda, Bosnia-Erzegovina, Italia, Slovacchia, Finlandia si sono tenute nell’ambito del progetto Dream Machine che ha lo scopo di incentivare i partecipanti a porsi un obiettivo e concretizzarlo relazionandosi con gli amministratori locali.
Diego Sgarlato, Miriam Rosati, Roberto Attianese e la consigliera delegata alle politiche giovanili Camilla Vio in rappresentanza dello Yepp Albenga e dell’amministrazione comunale hanno presentato il loro progetto di Advocacy (influenzare le politiche giovanili): l’apertura del Centro Giovani nell’ ex Cinema Astor.
La loro strategia consisteva nel coinvolgere i politici nella realizzazione di una docufiction che avesse ad oggetto la documentazione del lungo processo che ha portato all’apertura del nuovo Centro Giovani intermezzato da elementi ironici e surreali.
Yepp Irc di Berlino ha premiato lo Yepp Albenga come “Miglior strategia di Advocacy” a livello europeo.
Il sindaco Giorgio Cangiano afferma: “Il riconoscimento a livello internazionale è solo l’inizio di un percorso importante che l’Amministrazione compirà con lo Yepp di Albenga”.
Il frutto del lavoro sarà presentato alla cittadinanza prossimamente.