L'evento albenganese

Albenga, ecco come i Rioni si preparano al Palio

palio dei rioni

Albenga. Novità per i quattro Rioni si preparano all’imminente inizio del Palio storico dei Rioni. Il Rione di Sant’Eulalia, vincitore della 5° Edizione è il primo a raccontarci i preparativi, lo spirito con cui si accingono alla competizione che prenderà il via giovedì 16 luglio e che fino al 19 immergerà la città in un ‘atmosfera medioevale.

Racconta il Feudatario Alessandro Aschero: “Il Rione Sant’Eulalia si sta preparando al Palio dei Rioni con entusiasmo, vitalità, spirito di gruppo e desiderio di difendere il Palio conquistato lo scorso anno. La partecipazione degli abitanti del Rione alla preparazione dell’evento è stata ed è straordinaria, connotata da uno spirito di collaborazione, di discussione e di condivisione che fa comprendere quanto una comunità possa essere vitale, creativa e capace di organizzarsi”.

“E’ particolarmente piacevole constatare come il Palio dei Rioni sia percepito come un evento che, al di là dell’ovvia competizione che lo caratterizza, è in grado di risvegliare uno spirito di appartenenza, un orgoglio gioioso che induce innumerevoli persone a dedicare gran parte del loro tempo libero agli aspetti organizzativi e pratici che connotano la manifestazione ingauna”.

“Quest’anno il Rione di Sant’Eulalia si presenta al Palio con 18 fra cantine, esercizi commerciali e associazioni che hanno aderito entusiasticamente all’evento e che consentiranno di godere di prelibatezze di ogni genere, in linea con la cultura medievale duecentesca. In Piazza Trincheri sarà ubicato il mercatino medievale, al quale parteciperanno numerosi artigiani provenienti da ogni parte d’Italia”.

“Mi ha particolarmente colpito e quasi commosso l’aver conosciuto persone di ogni età che hanno dato il loro indispensabile contributo (con idee e atti concreti) manifestando una disponibilità e, oserei dire, una gioia di vivere, che mi hanno fatto comprendere che la comunità ingauna è vitale, variegata, ricca di valori umani, capace di organizzarsi, di riunirsi, di discutere e di entusiasmarsi”.

“La squadra dei giocatori, capitanata da Giuseppe Barreca, ribolle di vitalità e di sano spirito ludico e “combattivo”. La mia prima esperienza come Presidente del Consiglio Direttivo e, quindi, come Feudatario del Rione, si è rivelata davvero magnifica, non solo in occasione del Palio, ma anche in relazione alle altre manifestazioni e iniziative che lo hanno preceduto”.

“Sono particolarmente colpito anche dai rapporti di estrema collaborazione fra i quattro Rioni. Il Palio è una gara, un gioco, tutti sono determinati a vincerlo, ma lo spirito di correttezza e di lealtà che ho constatato mi ha dato una nuova, positiva visione della comunità ingauna”.

“Ringrazio sinceramente tutte le donne e gli uomini che hanno dato la loro disponibilità e che hanno dimostrato che, quando una comunità è unita e vitale, essa è in grado di migliorare la città in cui vive senza delegare esclusivamente ad altri il compito di risolvere i problemi” conclude Alessandro Aschero feudatario del rione di Sant’Eulalia.

Più informazioni