Lo spettacolo

A Pietra Ligure lo spettacolo di Thomas Becket con Roberto Tesconi

Roberto Tesconi

Pietra Ligure. Thomas Becket secondo Roberto Tesconi. Spettacolo da non perdere questa sera alle 21,30 dell’artista finalese sul sagrato della basilica di S. Nicolò di Pietra.

Si parla di un uomo, di amore e di onore nella storia di un vescovo e di un martire che si batté per contrastare il potere temporale e politico di Enrico II d’Inghilterra.

La figura di Tommaso Becket, prima uomo, amato, poi arcivescovo di Canterbury e primate d’Inghilterra, perseguitato e odiato, ha nella storia della Chiesa una solida importanza. Il percorso che Becket intraprende passa dall’ebbrezza dell’uomo libero al grigiore dello sconfitto, fino al riscatto dell’onore, al ritrovamento della purezza e all’amore in Dio. Un vero e proprio pellegrinaggio, anche per l’uomo moderno.

Costretto alla fuga in Francia, dove visse sei anni in esilio, Tommaso Becket al suo rientro a Canterbury sconfessò i vescovi che erano scesi a patti col Re. Il 29 dicembre 1170, avvisato che quattro cavalieri armati stavano per raggiungerlo e ucciderlo, restò al suo posto e accolse i sicari nella cattedrale, vestito dei paramenti sacri, dove si lasciò pugnalare senza opporre resistenza.

La storia si svolge nel Medioevo ma se ai personaggi togliessimo spade e scudi, sostituendoli con telefonini e computer e sostenendo che i fatti si svolgono nel 2015, non si toglierebbe l’importanza del messaggio che ci trasmette Becket con il suo sacrificio: diffondere la spiritualità e la concretezza dei valori che portano l’uomo a credere e appartenere fino alla fine. Ingresso 10 euro.

Più informazioni