Biglietto

Treni a rischio: anche di dirigenti di Trenitalia a bordo dei convogli

Affiancheranno dal 26 giugno il personale front-line di Trenitalia e la Polizia Ferroviaria

Treno, stazione, ferrovia

Savona. Dirigenti di Trenitalia a bordo dei treni a rischio microcriminalità. Affiancheranno dal 26 giugno il personale front-line di Trenitalia e la Polizia Ferroviaria.

L’azienda sta stilando i turni d’impegno e individuando l’elenco, per sua natura dinamico, dei treni sotto osservazione e da scortare. E da venerdì 26 anche i dirigenti di Trenitalia condivideranno di persona le difficoltà, laddove presenti, che incontra chiunque frequenti l’ambito ferroviario.

Spiega l’azienda in una nota: “L’allerta lanciato sul rischio criminalità e sulle rilevanti difficoltà che tutti incontrano per mantenere un livello accettabile di serenità, lanciato insieme alle principali organizzazioni sindacali, va nella direzione di una civile e doverosa presa di coscienza del fenomeno microcriminale presente sui treni e nelle stazioni, come negli agglomerati urbani più importanti”.

“Nessuno, né il Gruppo FS Italiane né le organizzazioni sindacali, intende imporre limitazioni al servizio ferroviario. Il Gruppo Fs Italiane esprime gratitudine e riconoscenza agli uomini e alle donne della Polizia Ferroviaria per il lavoro svolto, spesso in silenzio, con grande sacrificio, a tutela di tutti. Con questi rappresentanti dello Stato viaggiamo sullo stesso treno, condividiamo gli sforzi fatti e condivideremo quelli futuri”.

leggi anche
treno
L'istanza
Capotreno aggredito da quattro giovani, Comitato pendolari chiede più sicurezza
treno atti vandalici
Cronaca
Treno regionale preso a sassate, problemi per i pendolari savonesi diretti a Genova
Polfer
Cronaca
Sale e scende senza sosta, quindi estrae un coltello: treno in “ostaggio” per mezz’ora a Pietra
polizia savona
Cronaca
Savona, ragazze senza biglietto del treno mordono, picchiano e insultano i poliziotti: 2 arresti e 2 denunce