Savona. “Siamo molto felici e contenti. In Provincia di Savona abbiamo fatto la percentuale più alta in Liguria (19,38%) e questo è motivo di grande soddisfazione. Una notta incredibile, da ricordare, ma sapevamo che sarebbe andata bene: c’erano tutte le condizioni e le sensazioni giuste ma interpretare la voglia di cambiamento in Liguria”. Questo il primo commento del segretario provinciale della Lega Nord Paolo Ripamonti, raggiante per il risultato che premia Toti e il centro destra, ma soprattutto il Carroccio.
“Una vittoria del partito, della sua forza e della sua unione. E anche la candidatura di Bruzzone che aveva creato qualche malumore nel partito alla fine ha premiato alla grande” aggiunge ancora Ripamonti.
E ora il segretario provinciale della Lega Nord lancia già la sfida per il prossimo importante appuntamento elettorale, le amministrative 2016 ed in primis la conquista del Comune di Savona: “E’ ancora presto, ma vedere una piazza Sisto così gremita per Salvini ci fa ben sperare, tante gente vicino alla causa della Lega Nord, ai suoi valori e al suo programma. Anche la città di Savona è pronta a cambiare pagina, la Liguria lo ha dimostrato, la provincia di Savona anche e ora tocca alla città capoluogo…” conclude il segretario del Carroccio.
Grande soddisfazione per la vittoria di Toti e l’exploit della Lega Nord è stata espressa dal segretario regionale Sonia Viale: “Ha vinto il buonsenso e la voglia dei liguri di cambiare, abbiamo abbattuto gli steccati ideologici della sinistra e siamo riusciti a liberare la Liguria dal giogo della sinistra. I liguri hanno scelto chi ha dato loro garanzie di un serio cambiamento, di impegno per la sicurezza e per il lavoro con la credibilità di poter realizzare programmi concreti”.
“Come Lega Nord abbiamo fatto un passo indietro ritirando la candidatura di Edoardo Rixi per vincere assieme in un’ampia coalizione di governo. Oggi siamo qui con Giovanni Toti che sarà per la Liguria un grande presidente. La Lega Nord farà sentire forte il proprio impegno nella prossima giunta regionale: crediamo nella democrazia e nella rappresentatività dei cittadini che ci hanno dato una grandissima fiducia col proprio voto. Da oggi iniziamo a lavorare per ridare la speranza ai liguri nel futuro della nostra terra: quella speranza che ci hanno chiesto a gran voce contribuendo a un risultato storico per il nostro movimento in Liguria” conclude il segretario regionale leghista.