Savona. Un fine anno davvero caldo per il mondo della scuola, con la forte mobilitazione per ottenere modifiche al disegno di legge cosiddetto della “buonascuola”: le organizzazioni sindacali nazionali hanno indetto, per la serata di venerdì 5 giugno, l’iniziativa dal titolo “La cultura in piazza”, con fiaccolate che avranno luogo contemporaneamente in tutte le principali città italiane.
Anche le segreterie provinciali savonesi di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals, per quella giornata, alle ore 20:45, organizzano una manifestazione con il seguente programma: concentramento dei partecipanti in Piazza Sisto IV, a Savona. Poi il corteo con la fiaccolata che seguirà il percorso C.so Italia, Via Brignoni, Piazza Saffi, Via Boselli, Piazza Mameli, Via Paleocapa, Corso Italia.
Il corteo terminerà in Piazza Sisto IV dove si scioglierà la manifestazione. Da parte degli insegnanti e delle organizzazioni sindacali di categoria conferme sul blocco degli scrutini con uno sciopero di due ore in segno di protesta contro il ddl scuola.
“Una forma di protesta perché salvaguarda i ragazzi, il cui unico disagio sarà avere i risultati due giorni dopo – chiarisce Gianni Garino, Cisl Scuola – mentre penalizza noi, che rinunciamo a un’ora di stipendio e dobbiamo comunque svolgere quel lavoro il giorno dopo. Ma era indispensabile manifestare in qualche modo il nostro malessere, che è profondo”.