2 giugno

Savona, in piazza Sisto le celebrazioni per la “Festa della Repubblica” fotogallery

Alla cerimonia hanno assistito anche le Autorità civili, militari e religiose della provincia

Savona. Come da tradizione è stata piazza Sisto ad ospitare questa mattina a Savona la solenne cerimonia celebrativa della “Festa della Repubblica”.

Nell’occasione il Prefetto Gerardina Basilicata ha consegnato la medaglia d’oro a ricordo del riconoscimento di Vittima del Terrorismo al Brigadiere Capo dell’Arma dei Carabinieri Bruno Alberto Pedde e le medaglie d’onore ai familiari di Ezio Baggioli, Ludovico Caramanti, Luigi Levrero, Luigi Pescetto, cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti.

A seguire c’è stata la consegna dei diplomi di conferimento di onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a: Cav. Marta Arnaldi, Cav. Francesco Bonfanti, Cav. Pietro Antonio Cetta, Cav. Daniele Ruocco. Alla cerimonia erano presenti le massime Autorità civili, militari e religiose della provincia.

La tradizionale presenza della Banda Forzano quest’anno è stata affiancata dalla Corale Alpina Savonese: insieme hanno eseguito l’inno nazionale nel solenne momento dell’Alzabandiera.

Inoltre i giovani di Generazioni Solidali – Anteas Savona, Scuola d’Arte “Nati da un Sogno” e i bambini delle Scuola Primarie XXV Aprile, alunne della Scuola Primaria “De Amicis” e la scuola Astengo di Savona, coordinati dalle insegnanti e dal M° Pierluigi Rosso, sono stati protagonisti dei momenti musicali che hanno accompagnato la cerimonia.

Infine alcuni giovani sindaci dei Consigli Comunali dei Ragazzi di Quiliano, Sassello e Stella hanno proposto le loro riflessioni sulla solenne ricorrenza della Festa della Repubblica.