Yuppie!

Quiliano, torna “Giocaestate”: ecco il calendario degli appuntamenti

Bambini giocaestate

Quiliano. Anche per l’estate 2015, come tradizione, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Quiliano ha programmato un calendario ricco di appuntamenti ed attività ricomprese nella manifestazione denominata “GiocaEstate”, riservata esclusivamente ai bambini in età scolare. Sarà caratterizzata da numerose iniziative, tutte realizzate grazie alla collaborazione con le Associazioni presenti sul territorio. Sono previsti laboratori didattici, attività ludiche, escursioni, corsi, tornei di calcio e proiezioni cinematografiche.

Le attività in calendario sono per la maggior parte gratuite ad eccezione dei corsi di ceramica, di lingua inglese e di musica, per i quali è prevista invece una quota di iscrizione iniziale. Tra le novità di questa edizione l’introduzione di alcune proiezioni cinematografiche a cura del Gruppo Cineforum “Quei bravi ragazzi”.

Per tutte le altre informazioni ed iscrizioni è aperto al mattino l’Ufficio Politiche Giovanili presso la casa comunale, raggiungibile anche telefonicamente al numero 0192000511.

Di seguito il calendario nel dettaglio.

Giugno 2015
Venerdì 12 ore 20.30 Sala Consiliare – A cura del Gruppo Escursionistico La Rocca: incontro informativo con i genitori per illustrare escursioni in programma e raccolta iscrizioni.
Martedì 16 e 23 dalle 17.00 alle 18.30 – A cura di QuilianoArte: “Corso di ceramica”. Laboratorio di Ylli Plaka, via Briano 2, Valleggia.
Mercoledì 17 ore 21.00 – A cura della SMSF Quilianese “Laboratorio: creare un piatto di cartone”.
Venerdì 19 dalle 16.30 alle 18.30 – A cura della SMS Montagna “Giochi di una volta”. Sabato 20 e domenica 21 dalle 16.00 alle 24.00 – “Tagliate Senza Frontiere” – festival dei giochi antichi e di strada presso Soc. Cattolica San Giuseppe di Valleggia.
Martedì 23 dalle 9.00 alle 16.00 circa – ritrovo piazza Costituzione – A cura del Gruppo Escursionistico La Rocca “Escursione Cà della Mercede”.
Martedì 23 ore 20.45 Sala Consiliare – A cura del Gruppo Cineforum “Quei bravi ragazzi” proiezione del film “I Croods”.
Comune di Quiliano, loc. Massapè n. 21, 17047 Quiliano – tel. 019-2000501 – Fax: 019-2000548– e.mail ufficio.stampa@comune.quiliano.sv.it
Mercoledì 24 dalle 16.30 alle 18.00 e giovedì 25 dalle 10 alle 11.30 – A cura della Biblioteca Civica Aonzo “Laboratorio Alice sul non-libro: letture e creazione di un non-libro ispirato alla book art”.
Martedì 30 dalle 9.00 alle 16.00 circa – ritrovo piazza Costituzione – A cura del Gruppo Escursionistico La Rocca “Escursione Nocetta – Forte Baraccone”.
Martedì 30 ore 20.45 Sala Consiliare – A cura del Gruppo Cineforum “Quei bravi ragazzi” proiezione del film “I pinguini di Mr Popper”.

Luglio 2015
Venerdì 3 ore 18.30 presso sede CRI Quiliano – A cura della Croce Rossa Italiana “Laboratorio: fai da CRI”.
Martedì 7 e mercoledì 8 – A cura del Gruppo Escursionistico La Rocca “Escursione ad un rifugio”
Martedì 7 e14 dalle 17.00 alle 18.30 – A cura di QuilianoArte: “Corso di ceramica”. Laboratorio di Ylli Plaka, via Briano 2, Valleggia.
Martedì 7 ore 20.45 Sala Consiliare – A cura del Gruppo Cineforum “Quei bravi ragazzi” proiezione del film “Epic”.
Giovedì 9 – 16 – 23 – 30 dalle 18.00 alle 19.00 – A cura del maestro Loris Lombardo “Percussioniamo” presso la Scuola Civica di Musica Suoni dal Mondo Music Academy. Venerdì 10 ore 20.30 – A cura del Quartiere di Valleggia Superiore: “Fantastica Caccia al tesoro”.
Sabato 18 ore 20.00 – A cura del Circolo ACLI di Roviasca: “Liberiamo la principessa Roviaschina” passeggiata tra i vicoli di Roviasca con il Club Teatro Celesia.
Da lunedì 20 a domenica 26 presso campo sportivo Ricasso – A cura del ASD Quiliano Calcio: Torneo di calcio. Dai 6 ai 18 anni. Iscrizioni anche presso ASD Quiliano Calcio. Venerdì 24 ore 20.30 Località Tassano – A cura del Comune: “Laboratorio didattico”. Mercoledì 29 ore 21.00 Piazza Costituzione – A cura del CCR: “Fluo Party”.

Settembre 2015
Da lunedì 31 agosto a venerdì 4 dalle 8.30 alle 12.30 – A cura del Comune: “Giocainglese”. Attività di lingua inglese con insegnante specializzato presso la Biblioteca Civica A. Aonzo.

Più informazioni