Boxe

Pugilato: alla riunione di Spotorno brillano Klevis Rami, Luan Kuka e Ergin Raqa

Successi anche per Salem, Ranasinghe, Argjuna, Valdettaro, Scaccia e Fabbri

Sport 2013 14
Foto d'archivio

Spotorno. Sabato 20 giugno alle ore 20 tutto è pronto per dare il via alla manifestazione di boxe internazionale tra atleti italiani ed atleti tedeschi, organizzata dalla Pugilistica Carlevarino. Sul ring salgono le due delegazioni e, dopo i consueti saluti, sono gli inni delle due nazioni a catturare l’attenzione della numerosissima folla.

Piazza della Vittoria a Spotorno è colma di gente: i posti a sedere sono tutti occupati, il maestro Glauco Cocca della Carlevarino sale sul ring assieme ad una sua atleta per una dimostrazione di boxe.

Alle ore 9 comincia il primo incontro tra Karim Salem (Testudo) contro il tedesco Matthias Gotz: vince l’italiano ai punti dopo un incontro molto tecnico.

Il secondo match tra vede vincitore ai punti Dinus Ranasinghe (Tazzoboxe) contro Andrea Malvaso (BrunoArcari).

Nel terzo incontro vittorioso ai punti è Tadanico Argjuna contro Marco Bruschi (Vigevano). Il quarto incontro vede un ottimo Klevis Rami (Carlevarino) sconfiggere ai punti il tedesco David Holldobler: le tre riprese vanno meritatamente al pugile savonese, che conquista oltre ad una splendida vittoria il premio della giuria come atleta più tecnico della manifestazione.

Il quinto incontro vede vincitore Christian Valdettaro (Virtus) contro il tedesco Max Wrangler. Nel sesto match Mattia Scaccia (Panthers Lauri) vince ai punti contro Simone Brusa (Tazzi Boxe).

Problema al settimo incontro tra l’italiana Flora Ferrara (Boccadasse) e la tedesca Ramona Eller: l’attento giudice di ring non fa combattere la tedesca per la mancanza del corpetto di protezione. Dopo alcuni minuti di ritardo l’incontro viene annullato.

Gli imprevisti continuano con l’ottavo incontro dove il tedesco Andreas Eichenseher non si presenta sul ring per un problema gastrointestinale; il giovane Andrea Polidori (Carlevarino) si vede annullare l’incontro dopo una lunga preparazione.

I problemi finiscono con il nono incontro, dove Luca Fabbri (Lodi Boxe) vince ai punti su Martino Vigo della Tano Boxe.

La decima sfida è il match per eccellenza tra il campione locale Luan Kuka (Carlevarino), neo promosso Elite, e Giovanni Renna, pugile della Grugliasco Boxe. L’incontro è vibrante, i pugili non si risparmiano, portando al corpo un numero elevato di colpi. Il pubblico sottolinea con applausi i vari passaggi del match. Il giovane Kuka vince meritatamente ai punti, aggiudicandosi, oltre all’incontro, il premio come miglior pugile della manifestazione.

A chiudere la manifestazione l’ultimo incontro tra Nicusor Petcu (Celano) e Ergin Raqa (Savona Arti Marziali). Quest’ultimo è vincitore ai punti.

La serata è stata ricca di emozioni, oltre alla boxe: si sono esibiti sul ring Semplicemente Danza ed il rapper Dade, accompagnato dalla band dello 019.

“Un ringraziamento speciale – dicono gli organizzatori – va al Comune di Spotorno, alla Polisportiva Spotornese, che assieme a Semplicemente Danza e alla Pugilistica Carlevarino ogni anno organizzano a Spotorno questo intrattenimento sportivo”.

leggi anche
pugilato
Sul ring
La grande boxe internazionale fa tappa a Spotorno