Multe salate

Operazione “Mare Sicuro” 2015: controlli a tappeto e prime multe della Capitaneria di Porto di Savona video

Scopo dell'operazione è garantire la sicurezza di bagnanti e di diportisti.

capitaneria guardia costiera motovedetta cp864

Savona. Primi giorni d’estate e prime multe da parte della capitaneria di porto di Savona nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2015”, il cui scopo è quello di garantire la sicurezza di bagnanti e di diportisti.

I maggiori controlli effettuati in questi giorni hanno portato, come detto, alle prime sanzioni. Nei giorni scorsi a Bergeggi gli uomini della guardia costiera hanno multato di 200 euro ad un pescatore sportivo che, contrariamente a quanto disposto dall’ordinanza di sicurezza balneare, utilizzava attrezzi da pesca all’interno della fascia riservata alla balneazione in orario diurno.

Lungo il litorale di Savona uno stabilimento balneare è stato multato per mille e 32 euro in quanto il bagnino non era sul “trespolo” mentre alcune persone stavano facendo il bagno. A Varazze è stata elevata un’altra multa di mille e 32 euro, per inosservanza alle disposizioni dell’ordinanza balneare in quanto nello stabilimento mancava sia il cartello circa le “acque sicure” e non erano esposte al pubblico le ordinanze di Comune e capitaneria.

Ieri, invece, nel tratto di mare antistante Punta dell’Olmo a Varazze gli uomini della capitaneria hanno multato di 342 euro un diportista che navigava con la patente scaduta. Nel tardo pomeriggio l’equipaggio di un altro battello ha multato di 50 euro un altro diportista che stava pescando illegittimamente all’interno dell’area marina protetta “Isola di Bergeggi”.

Questa mattina, ancora gli uomini della guardia costiera hanno proceduto al sequestro amministrativo di una barca da diporto che navigava senza documenti a bordo ma soprattutto senza l’assicurazione di responsabilità civile. In questo caso sono stati contestati 588 euro di multa.

“Nel raccomandare la più stretta osservanza delle norme – spiegano dalla capitaneria di porto di Savona – le attività di controllo proseguiranno nei prossimi giorni come anticipato all’inizio dell’operazione, con particolare riguardo agli aspetti afferenti la sicurezza della navigazione e la tutela della vita umana in mare. Ogni anno, infatti, a causa dell’inosservanza delle più elementari norme e per imprudenza si verificano tragici incidenti in mare”.

“A tal proposito e soprattutto al fine di fugare dubbi o dannose incertezze, invitamo l’utenza a consultare la sezione “mare sicuro” del sito istituzionale guardiacostiera.it dove sono indicate tutte le norme da seguire in relazione alle diverse attività che si intendono esercitare in mare. Per informazioni il personale della capitaneria di porto è sempre disponibile al numero 019.856666 mentre in caso di emergenza è necessario contattare il numero ‘blu’ per le emergenze in mare 1530 attivo 24 ore su 24″.

leggi anche
Motovedetta rossa capitaneria di porto alassio
Andar per mare
Primo weekend d’estate, 305 controlli e prime multe della Capitaneria nel Savonese
capitaneria
Andar per mare
Nel Savonese bagnanti e diportisti sorvegliati speciali dalla Capitaneria
guardia costiera
Mare
Capitaneria di porto, scatta lunedì l’operazione “Mare Sicuro 2015”