Ultime fatiche

Maturità 2015, nel Savonese la notte prima degli esami

Pirandello, Dante, Ungaretti, Svevo, Montale e Saba, sono gli autori ritenuti dagli studenti tra i più probabili per l'analisi del testo

Maturità terza prova

Savona. Maturandi pronti per la volata finale per conseguire il diploma di scuola media superiore.

Domani al via, anche nel Savonese, gli esami di maturità. In particolare domani gli studenti saranno impegnati con la prima prova, quella di italiano, uguale per tutti gli indirizzi. Il candidato potrà scegliere tra l’analisi del testo, il saggio breve o l’articolo di giornale, il tema. Il giorno dopo, giovedì 18, gli studenti si cimenteranno con la seconda prova (quella legata all’indirizzo scolastico), mentre lunedì 22 sarà la volta del terzo scritto, confezionato dalle singole Commissioni.

Le prove inizieranno sempre alle 8,30. Quindi si passerà ai colloqui orali. Quello di quest’anno sarà un esame all’insegna di qualche novità, tra cui il debutto dei nuovi indirizzi scolastici nati nel 2010 dalla Riforma Gelmini, come il Liceo musicale e coreutico.

Confermato l’invio delle tracce alle scuole attraverso il plico telematico che ha mandato in pensione, ormai da qualche anno, il rituale dell’aperture delle buste. E’ assolutamente vietato l’uso di smartphone e altri dispositivi, pena l’esclusione dall’esame. E come sempre anche quest’anno impazza il toto tema. Secondo un sondaggio condotto da Skuola.net su un campione di 1000 maturandi, Pirandello, Dante, Ungaretti, Svevo, Montale e Saba, sono gli autori ritenuti dagli studenti tra i più probabili per l’analisi del testo.

Per quanto riguarda invece il saggio breve e il tema, gli intervistati pensano che possano uscire tracce su anniversari e temi di attualità, come l’entrata in guerra dell’Italia di esattamente 100 anni fa, o il 750esimo anniversario della nascita del Sommo Poeta. Ma anche la Liberazione d’Italia, visto che sono passati 70 anni dal 25 aprile 1945.

Per quanto riguarda l’attualità, l’Expo 2015 è tra i temi ritenuti tra i più probabili, seguito da Isis e immigrazione. Va detto, comunque, che raramente gli argomenti previsti vengono “azzeccati”.