Loano. Si svolge a Loano fino al 5 giugno, nella cornice del Loano 2 Village, la 44° edizione della conferenza internazionale CALPHAD (Calculation of Phase Diagrams), che si è tenuta la prima volta nel 1973. Da allora la conferenza è un’occasione di incontro, confronto e aggiornamento per scienziati, studenti, accademici e industriali che abbiano un interesse per la termodinamica dei materiali.
Il comitato organizzatore, guidato dal chairman, Prof. Gabriele Cacciamani (DCCI – Università degli Studi di Genova), è composto da membri dell’Ateneo genovese, del CNR-IENI e dell’azienda genovese Ansaldo Energia. La Segreteria Organizzativa è stata curata dal PCO Promoest srl.
La conferenza torna in Italia dopo molti anni di assenza: l’ultima edizione tricolore è stata infatti organizzata ad Erice nel 1996. Le passate edizioni sono state, solo per citare le più recenti, a Changsha in Cina (2014), San Sebastian – Spagna (2013), Barkley – Stati Uniti (2012). I temi principali del Convegno sono: Calcoli Ab-initio (first-principles), Modelli della Termodinamica, Sviluppo di database e calcoli CALPHAD, Modelli di Diffusione e di trasformazioni di fase, Sviluppo di Softwaare, determinazione sperimentale di equilibri di fase, proprietà termodinamiche e cinetiche, Applicazione CALPHAD nel design dei materiali, produzione, uso, riciclo, ecc, Applicazione CALPHAD nei processi industriali (produzione di energia, fusione e saldatura …), Applicazione CALPHAD in chimica, fisica, biologia, geologia.
La conferenza, che ha coinvolto quasi 250 partecipanti in arrivo da tutto il mondo, ha una sua tradizione nell’organizzazione del programma: si svolge totalmente in sessione plenaria e si propone di favorire la partecipazione di scienziati emergenti mettendo a disposizione dei giovani più meritevoli diverse borse di studio. L’edizione 2016 si svolgerà in Giappone.