Alassio. Il bilancio della Sca, che gestisce il servizio di erogazione dell’acqua ad Alassio, composto da stato patrimoniale, conto Economico e nota integrativa, si è chiuso con un utile di esercizio dopo il calcolo delle imposte di 20.970,88. A presiedere il consiglio di amministrazione della Servizi Comunali Associati Srl è l’ingegner Felice Dotti.
Per quanto concerne la gestione ordinaria l’esercizio è stato caratterizzato da una sostanziale invarianza in valore assoluto dei ricavi rispetto all’esercizio precedente. Ciò in quanto, a fronte all’incremento del moltiplicare tariffario teta generato dal MTI AEEGSI, si è verificata una leggera flessione dei consumi idrici soprattutto sulla rete dei Comuni di Alassio e Laigueglia, dovuti sia al particolare momento di congiuntura economica sia ad una più attenta gestione della risorsa da parte dell’utenza.
Sotto il profilo dei costi occorre rilevare una generalizzata diminuzione dei costi di gestione e nonostante l’incomprimibilità di alcuni costi, come ad esempio l’approvvigionamento di energia elettrica, una più attenta gestione rivolta al risparmio hanno permesso di controbilanciare l’inevitabile aumento dei costi per servizi, così continuando il processo di contenimento dei costi iniziato nei precedenti esercizi. La voce di costo che ha subito l’incremento più sostanzioso è quella relativa allo alle manutenzioni ordinarie e straordinarie per la doverosa messa in sicurezza degli impianti elettrici delle varie stazioni di Rilancio presenti su tutto il territorio gestito.
Va ricordato che la Sca ha in corso, oltre gli usuali procedimenti per il recupero dei crediti nei confronti degli Utenti morosi, un’ultima vertenza giudiziaria con la Acquedotto San Lazzaro Spa davanti al Tribunale di Savona/Albenga in relazione alla presunta fornitura di acqua al Comune di Villanova, chiamato in garanzia. La richiesta di pagamento di 58.915,87 euro è stata respinta dal Tribunale di Albenga il 12 novembre 2010, con condanna al pagamento delle spese di causa da parte di Acquedotto San Lazzaro Spa che a sua volta è ricorsa in Appello.
A seguito della sentenza n. 782/2012 della Corte di Appello di Genova relativa alla vertenza SCA/SLAC con parziale ma significativo accoglimento delle richieste di SCA Srl la Società SLAC è ricorsa al giudizio di revocazione della sentenza sopracitata nei confronti della stessa Corte d’Appello. L’udienza prevista per luglio 2013 e rinviata a settembre 2014 è stata nuovamente posticipata alla fine 2015.