Nuova vita

Da discoteca a bazar per ladri: rubate pentole e stoviglie da “Al porto” di Alassio fotogallery

Altri ladri hanno portato via anche le apparecchiature da discoteca

Alassio - discoteca al porto

Alassio. Da discoteca a bazar. E’ questa la sorte toccata a “Al Porto” di Alassio, che per anni ha animato la vita notturna della Riviera di ponente e non solo. Come noto, lo storico locale alassino è ormai chiuso da qualche anno a causa del fallimento dell’ultima gestione. Ciò, però, non ha tenuto lontani alcuni clienti molto particolari, interessati non tanto a fare quattro salti quanto ai beni che ancora si trovano all’interno dell’ex discoteca.

Qualche giorno fa alcuni agenti del commissariato della Polizia di Stato di Alassio hanno notato un grosso Suv fermo davanti al locale. Dall’auto è sceso un uomo che si è subito diretto verso una delle porte laterali ed è entrato all’interno. Dopo qualche minuto ne è uscito portando con sé un grosso borsone.

Insospettiti da questo comportamento, gli agenti sono intervenuti e lo hanno bloccato: dentro la borsa i poliziotti hanno trovato pentole e stoviglie. Messo alle strette, l‘uomo ha spiegato di essere il proprietario di una pizzeria di Albenga. Vista la crisi che sta colpendo anche il suo locale, ha scelto di “prendere in prestito” le pentole e le stoviglie inutilizzate de “Al Porto”, che è stato ristorante.

Il ristoratore ha ammesso di aver portato via i materiali almeno in altre due occasioni. Per questo è stato denunciato per furto continuativo aggravato. Tutta la refurtiva è stata poi restituita al curatore fallimentare dell’ex discoteca.

Ma non finisce qui. Un successo controllo all’interno dell’ex locale, infatti, ha permesso agli agenti di appurare come negli anni altri ladri si siano portati via anche diverse altre apparecchiature da discoteca come faretti, mixer e impianti di amplificazione. Il valore della refurtiva ammonta a circa mila euro.

leggi anche
movida capannina alassio alporto moghi
Cronaca
La Movida che non c’è più, il viaggio di IVG inizia da ponente: la Capannina è una foresta il Moghi è un capannone