Sostituito

Borghetto, riparato il gioco danneggiato di Parco Doria fotogallery video

Gli operai del Comune hanno sostituito il cupolino di plexiglass danneggiato che aveva scatenato le polemiche

Borghetto Parco Doria Giochi Danni

Borghetto Santo Spirito. E’ stato finalmente riparato lo scivolo danneggiato dell’area gioco di largo Doria a Borghetto. Questa mattina gli operai del Comune sono intervenuti sostituendo il cupolino di plexiglass che qualche settimana fa era stato semidistrutto da alcuni vandali.

Nonostante lo spessore del materiale plastico con cui è stata realizzata, la parte danneggiata presentava spigoli vivi che, in caso di disattenzione, potevano costituire un potenziale pericolo per i piccoli frequentatori del parco e perciò è stata cambiata.

La riparazione arriva a due settimane di distanza dalla riparazione temporanea (che voleva essere anche e soprattutto un atto simbolico) messa in atto dal capogruppo della lista civica di minoranza Paolo Villa. A inizio giugno l’ex rappresentante del Carroccio si era recato al parco e, armato di nastro adesivo e materiale da imballaggio, aveva tappato il buco per evitare che i bimbi potessero farsi male in caso di disattenzione.

Negli ultimi anni il parco giochi di largo Doria è stato al centro di diversi episodi di danneggiamento. A fine agosto del 2013 alcuni vandali avevano dato fuoco (forse in maniera accidentale, molto più probabilmente con intenzione) ad uno scivolo in plastica per bambini. Ai primi di settembre dell’anno scorso, invece, altri ignoti avevano “bucato” la cupola di plastica trasparente che ricopre uno dei lati del box del nuovo scivolo che aveva sostituito il precedente andato in fumo. Qualche settimana fa il nuovo danneggiamento ad opera di altri vandali.

leggi anche
Borghetto, Villa ripara i giochi danneggiati di parco Doria
Bricolage
Borghetto, Villa ripara i giochi danneggiati di parco Doria: “Erano un pericolo per i bimbi”
Borghetto Parco Doria Giochi Danni
Intervento
Borghetto, giochi danneggiati a parco Doria. Villa presenta un’interpellanza: “Pericolosi per i bimbi”