Alassio. Boom di adesioni per il “Campo Sole”, a cura dell’assessorato alle attività educative e al diritto allo studio del Comune di Alassio. L’iniziativa prevede balneazione, giochi sulla spiaggia, attività ludiche, laboratori, escursioni e gite.
Per i più grandi, dai 10 ai 13 anni, previste anche diverse attività aggiuntive, tra le quali, grazie alla collaborazione con il Cea (Centro Educazione Ambientale) del Ponente Savonese, snorkeling in spiaggia, escursioni a Castelvecchio di Rocca Barbena, a Zuccarello e in Valle Ibà, un’esperienza al rifugio Pian dei Corsi. Inoltre, giornate al parco acquatico Le Caravelle di Ceriale, un soggiorno-vacanza in un nuovo rifugio montano (a Calizzano o in una località a più alta quota), attività sportive e uscite in barca, laboratori con la Biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere” e ancora studio di piante e verdure del territorio.
Il “Campo Sole” è operativo dal 15 al 30 giugno, aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 16.30; dal 1 luglio al 31 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 17.45 e il sabato dalle 7.45 alle 16.45, con possibilità di apertura anticipata; in via sperimentale, anche dal 1 al 5 settembre.
“Anche quest’anno, il Campo Sole ha registrato adesioni record, con oltre cento iscrizioni in brevissimo tempo. Si tratta di un’iniziativa di grande qualità, apprezzata dai partecipanti e dai genitori, che si rinnova da tempo e che migliora la propria offerta arricchendola di anno in anno”, commenta Monica Zioni, vice sindaco di Alassio con delega alle alle attività educative e al diritto allo studio.