Pietra Ligure. Mare, outdoor, enogastronomia e cultura e spettacolo: sono questi i quattro asset strategici su cui il Comune di Pietra ha deciso di puntare per lo sviluppo turistico della città. E a simboleggiare idealmente l’unione di questi quattro assi portanti del turismo pietrese c’è il nuovo brand di “Pietra forever” e lo slogan “Pietra is forever”, che d’ora in poi avranno lo scopo di identificare la città e la sua offerta turistica, sempre più orientata verso l’esterno.
Brand e slogan sono stati presentati questa mattina insieme al calendario di eventi elaborato dall’amministrazione di Dario Valeriani: “Con la definizione del calendario delle manifestazioni dell’estate 2015 – spiega l’assessore al turismo Daniele Rembado – si è voluto iniziare a costruire una programmazione degli eventi il più possibile orientata agli asset individuati ed al contempo è stata elaborata una innovativa campagna di comunicazione coordinata al fine di poter dare un’immagine unitaria ai molti e diversificati eventi in programma, eventi che, racchiusi in aree tematiche, contenuti in rassegne (Sunset Beach Festival, Sport Passion, Outdoor Experience, Spaore di Mare, Polifonie, Happy Farm, Bimbingioco e la Città in Festa-Aperifeste) e caratterizzati da una forte valenza ‘motivazionale’, potranno sia svolgere una funzione di intrattenimento e divertimento, sia costituire un efficace veicolo di promozione del nostro incantevole territorio”.
“Con la costruzione del calendari degli eventi – prosegue – abbiamo cercato di uscire dallo stereotipo classico secondo cui Pietra è una città solo per bambini e per famiglie; la famiglia non deve più essere vista come punto di arrivo ma come punto di partenza. Allo stesso modo dobbiamo sforzarci di considerare il mare non più solo nella sua tipica accezione balneare; dobbiamo costruire eventi che portino il turista a vivere il mare in ogni periodo dell’anno ed in ogni momento della giornata”.
L’evento inaugurale della stagione estiva 2015, “Vertical emotions” del prossimo 31 maggio, è stato studiato per regalare al turista stupore e meraviglia, e ciò proprio con l’obiettivo di dare una forte connotazione emozionale al turismo della nostra città.
Altri importanti eventi in calendario: il 31 luglio Giovanni Allevi in concerto in Piazza San Nicolò, venerdì 17 luglio serata di Cabaret con Giovanni Vernia di Zelig, venerdì 26 giugno la Notte dei Pirati, il 23 luglio il Teatro della Tosse per le vie del centro, domenica 12 luglio Tuffo nel Passato. La rassegna del Sunset Beach Festival con quattro date nei mesi di luglio e agosto, ad agosto due eventi della Associazione Facciamo Centro: il Musical il 24 e Fashion Night il 25 Stone Sport Fest il 6 e 7 giugno. A settembre lancio dell’edizione 2.0 de “La Gastronomica” e Dolcissima Pietra; infine ad a ottobre Gara di Polo sulla spiaggia.
“Quest’anno – aggiunge Rembado – oltre ad avere arricchito il calendario con nuove manifestazioni, abbiamo lavorato per valorizzare gli eventi che tutti gli anni vengono proposti in città ma ai quali non è mai stata data adeguata importanza; dobbiamo iniziare ad accorgerci delle cose che abbiamo sempre sotto gli occhi e che l’abitudine ci porta a considerare poco accattivanti”.
Il lavoro che si può vedere ora è il frutto di un impegno iniziato con l’insediamento della nuova giunta: “Nel primo anno di amministrazione abbiamo maturato la convinzione che a Pietra Ligure fosse necessario un forte e radicale cambio di passo in tema di promozione turistica e che i tempi ormai fossero maturi per intraprendere, insieme alle categorie produttive ed alle altre associazioni operanti nel settore, un percorso nuovo, di collaborazione e di condivisione delle scelte strategiche da attuare. Solo creando una forte sinergia tra pubblico e privato si può concretamente contribuire a dare un forte e rinnovato impulso allo sviluppo turistico ed economico del territorio; abbiamo fatto squadra ed insieme alle associazioni facenti parte della Consulta Comunale per il Turismo oggi ci apprestiamo a compiere un passo importante e molto significativo. Oggi vogliamo uscire dagli schemi classici, didascalici e iniziare a parlare una lingua nuova in termini di marketing territoriale, dare il via ad una comunicazione che susciti emozioni”.
“Nella convinzione che il nostro meraviglioso territorio, con le sue straordinarie peculiarità ed i suoi prodotti unici, debba essere messo necessariamente al centro dell’offerta turistica, l’amministrazione ha elaborato una strategia integrata di promozione della città attraverso i prodotti turistici tematici rappresentativi dell’identità del proprio territorio, così da permettere agli operatori, sia pubblici che privati, di presentarsi con un’offerta di qualità capace di rispondere alle richieste di un turismo sempre più esigente”.
Tutti questi elementi saranno convogliati, come detto, attraverso il nuovo brand: “Con il progetto che oggi presentiamo cerchiamo di favorire il passaggio da un turismo di destinazione ad un turismo di motivazione, capace di trasmettere emozioni ed intercettare nuovi e più consistenti flussi turistici. Vogliamo che il turista che ha trascorso le proprie vacanze nella nostra città, una volta tornato a casa, ripensando alla vacanza dica: ‘Ho vissuto un’esperienza positiva a Pietra, ci voglio tornare‘”.