La vertenza

Piaggio, vertice “preparatorio” in Regione. Pasa (Fiom): “Accelerare il riassorbimento dei lavoratori in Laer”

Un altro incontro è previsto per lunedì a Villanova

piaggio aero nuovo stabilimento villanova

Villanova d’Albenga. Un incontro “preparatorio” in vista del vertice di lunedì e di quello dei primi di giugno presso il ministero dello sviluppo economico. E’ quello che si è tenuto oggi pomeriggio a Genova tra Regione (rappresentata dall’assessore Renzo Guccinelli), Piaggio e rappresentanti dei lavoratori. All’ordine del giorno tre questioni aperte e sulle quali i delegati sindacali volevano fare chiarezza in preparazione dell’incontro romano che si terrà tra quindici giorni.

“Per quel che riguarda lo stabilimento di Villanova d’Albenga – spiega Andrea Pasa di Fiom-Cgil – abbiamo chiesto chiarimenti circa i carichi di lavoro del reparto dei motori, la dissaturazione di alcune aree (con il rientro in organico di alcuni lavoratori ora in cassa integrazione) e, più in generale, circa lo stato di salute dell’Azienda. Le risposte che ci ha dato l’azienda sono state piuttosto positive, con l’annuncio del rientro dalla cassa di alcuni dipendenti e garanzie riguardo i carichi di lavoro proporzionati rispetto agli organici”.

Resta invece ancora da chiarire la questione relativa al budget e al fatturato aziendale: “L’azienda ci ha prospettato un fatturato di 350 milioni di euro. Di questi, 50 sono entrati nei primi tre mesi. Noi abbiamo chiesto spiegazioni circa la provenienza di quanto già entrato e di quanto dovrà entrare: in particolare vogliamo capire da quali produzioni arriveranno questi introiti”.

Un altro incontro si terrà lunedì a Villanova: “In quella sede – prosegue Pasa – parleremo dei carichi di lavoro sul settore velivoli e della pianificazione dell’assorbimento dei dipendenti Piaggio da parte di Laer. Finora sono passati all’altra azienda solo 8 dei 40 lavoratori previsti. Questo perché Piaggio ha ritardato il piano di assorbimento e quindi a sua volta Laer si è vista costretta a posticipare le assunzioni. Stando a quanto ci ha detto Piaggio, i documenti mancanti saranno trasmessi a Laer la prossima settimana. Noi incontreremo Laer a fine mese per avere informazioni circa le assunzioni e i piani di lavoro”.

Altra questione riguarda gli accordi interni: “Piaggio aveva annunciato l’intenzione di disdettarli a partire dal primo giugno. Noi abbiamo chiesto di attendere l’avvio delle trattative per il rinnovo del contratto interno e alla luce di ciò l’azienda ha concesso una proroga fino al 30 settembre”.

L’incontro di oggi, quello di lunedì con Piaggio e ancora quello di fine settimana prossima con Laer sono tutti propedeutici, come detto, in vista del vertice romano di giugno: “Per noi l’accordo del 10 giugno 2014 ha sancito il punto di equilibrio massimo raggiungibile tra le parti. Auspichiamo che Regione e ministero riescano a mediare al massimo le posizioni di tutti”.

leggi anche
Piaggio aero e lavoratori Mario Valle: doppia protesta in Regione
Vertenza in stallo
Piaggio Aero, la Fiom genovese a muso duro: “Fino al 5 giugno da qui non si muove nulla”
Piaggio Aero villanova lavoratori
Dubbi e incertezze
Piaggio Aerospace, nulla di fatto dal vertice al Mise. Pasa (Fiom): “Stallo nella vertenza”
Piaggio Aero villanova lavoratori
Il vertice
Piaggio Aerospace, attesa per il vertice al Mise. La Fim: “Per ora risposte insufficienti dell’azienda”
Piaggio Aero villanova lavoratori
La vertenza
Piaggio Aerospace, assemblea dei lavoratori: mandato per accordo su “piattaforma integrativa”