Liguria. Si terrà venerdì 15 maggio, presso l’auditorium dell’Acquario di Genova, l’evento di Anaci dal titolo “Per un condominio migliore” che riguarda tutto il nord-ovest italiano. Si tratta di un evento di grande importanza poiché oltre alla macroregione (Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta) coinvolgerà anche i colleghi di gran parte d’Italia che saranno presenti alla manifestazione.
L’evento è anche una particolare occasione per porre a confronto la nuova riforma con le prime risultanti pratiche. “Proprio da Genova e dal gruppo di lavoro di questa città – ricordano gli organizzatori – partì l’idea di migliorare la riforma nella parte dove era previsto l’accantonamento preventivo delle somme per gli interventi di manutenzione, e ne seguì una interpretazione che rende oggi possibile un piano economico e finanziario compatibile. Le parti della riforma da contro riformare o da comprendere nella sua puntuale applicazione sono ancora molte per una piena adattabilità al contesto, e questo incontro ne è occasione”.
I relatori della prima fase saranno Leonardo Caruso (vice Presidente Vicario ANACI Nazionale), Roberto Tonon (Presidente ANACI Piemonte e Valle d’Aosta), Claudio Bianchini (Presidente ANACI Lombardia), Ivano Rozzi (Presidente ANACI Liguria) e Pierluigi D’Angelo (vice Presidente ANACI Nazionale Presidente ANACI Genova).
Proprio Ivano Rozzi commenta così l’evento: “Si inserisce nel quadro più generale delle attività poste in essere da Anaci Liguria e Anaci Genova a tutela della proprietà immobiliare, oggi sempre meno difesa e sempre più oggetto di tassazione. La proprietà condominiale risulta essere anch’essa sotto pressione, sia fiscale che tributaria, in un pericoloso vortice che investe sia la natura di bene rifugio che la casa negli anni ha sempre avuto che nella sua parte più vera, quale pilastro della vita su cui si fondano le radici oggettive anche per la famiglia, per la sicurezza delle persone, per l’equilibrio sociale e la solidarietà”.
“Oggi la proprietà condominiale è portata prossima alla gestione rigida e burocratica delle società – prosegue Rozzi – lasciando pochi margini all’improvvisazione di chi vuole amministrare senza formazione e professionalità, ma ciononostante l’Anaci intende non disperdere quei lati positivi che proprio il Condominio, quale spaccato della Società ha, contenendo il divario tra ricchi e poveri con oculate gestioni, conservando il valore dei beni, investendo sulla sicurezza e sull’accessibilità delle case, partecipando a progetti di riammodernamento tecnologico e di risparmio energetico. Una funzione sociale dell’amministratore che ha nei suoi amministrati il bene più grande. Questa è la filosofia di Anaci Liguria e per questo intende continuare nel lavoro capillare di formazione e aggiornamento dei propri associati”.
L’evento proseguirà con una doppia intervista a Roberto Michele Triola, già presidente della seconda sezione della Corte di Cassazione, e a Giacomo Rota, magistrato del Tribunale di Milano, ad opera di Cristiano Dell’Oste (giornalista del Sole 24 Ore) ed Eugenio Antonio Correale (fondatore della Scuola di Diritto Condominiale di Milano”.
L’ingresso è libero, sino ad esaurimento dei posti disponibili; la giornata si concluderà poi alle 20.30 con una cena di fronte alla vasca degli squali.