La novità in via pera

Nuovi stalli al mercato settimanale di Alassio, buona alla prima

I vigili e i cantonieri hanno ridisegnato gli spazi in base ai nuovi criteri secondo cui i banchi dotati di furgone devono stare nella parte iniziale del mercato

mercato alassio

Alassio. Mercato con sorpresa in via Pera. Il Comune a ridisegnato la geografia dei banchi, che non sono più quelli legati alla categoria merceologica ma che invece sono ispirati a logiche di sicurezza e di accessibilità.

Tutti gli stalli sono stati rivisitati dopo una serie di riunioni tecniche dell’ufficio commercio e della polizia municipale. Dovevano tenere conto anche delle direttive di “sicurezza” imposte dai vigili del fuoco.

Nei giorni scorsi, come aveva anticipato Ivg prima di altri media, i vigili e i cantonieri hanno ridisegnato gli spazi in base ai nuovi criteri secondo cui i banchi dotati di furgone devono stare nella parte iniziale del mercato, quelli con apparecchiature che possono provocare incendi devono stare in prossimità degli estintori ed in zone facilmente raggiungibili da eventuali soccorsi e così via.

Qualcuno stamane ha dovuto rivedere le proprie abitudini e di memorizzare la nuova collocazione delle bancarelle. Ma la novità ha avuto successo tanto che dal comando hanno ripetuto a tarda mattinata che la situazione era regolare.

Anche se gli ambulanti insistono per una collocazione diversa del mercato. Secondo loro l’unica strada possibile è riportare il mercato in una zona più centrale, più accessibile e commercialmente più appetibile in città.