Noli. Ci saranno anche i pescatori di Noli allo “Slow Fish” in programma al porto antico di Genova dal 14 al 17 maggio. Gli iscritti alla Cooperativa Pescatori “Luigi Deferrari” saranno allo stand M74 dalle 10 alle 23 e prepareranno un’ottima frittura di pesce pescato nel golfo di Noli.
Oggi la Cooperativa “Luigi Deferrari” di Noli conta poco meno di 20 imbarcazioni e ha una sede in Lungomare Marconi. Le barche sono ancora in secca sulla spiaggia. Questa caratteristica, che un tempo era usuale in tutta la Liguria, si è mantenuta solo a Noli. La stessa amministrazione comunale ha incentivato questa tradizione, permettendo ai pescatori la vendita diretta sul lungomare.
Il pesce pescato si può trovare in vendita, nei momenti consentiti dalla normativa, presso il mercato dei pescatori, lungo la passeggiata a mare di Noli, dalle 8 alle 12.
Slow Food ha valorizzato l’intera attività che utilizza ancora tecniche e metodi antichi. La conservazione di questi metodi rappresenta una difesa di tutta la piccola pesca del Mediterraneo, una risorsa importante: culturale, turistica, economica. Per tali motivi da settembre 2014 è nato il nuovo presidio “La piccola pesca artigianale del Golfo di Noli”.