Toirano. L’ultimo colpo di coda dell’inverno a primavera inoltrata? Eccovi serviti. Con una foto dello “Scravaion” alle spalle di Toirano a oltre 800 metri sul livello del mare.
Una spruzzata di neve, certo, ma quanto basta per rendere bene l’idea. E anche questa volta Achille Pennellatore di Portosole Sanremo ha centrato le previsioni. “C’è una depressione fra il Golfo Ligure e l’Appennino Tosco-Romagnolo con minimo di 1010 hPa a metà navigazione fra Capo Corso e Capo Mele. Troviamo pure una goccia di aria fredda in quota fra il Genovesato occidentale, il Savonese e le Alte Langhe a generare instabilità con il lento transito da N verso S di un’occlusione fredda (ritornante occlusa) – ha scritto questa mattina – Una depressione che si colmerà leggermente nella giornata, ma resterà per qualche giorno sul posto, assicurando una moderata instabilità, che si manifesterà principalmente nelle ore più calde sui monti”.
Tutto giusto “Kiki” Pennellatore tanto che sulle cime tra la Riviera di Ponente e la Valbormida un po’ di bianco si è visto.