Sempre presenti

Karate Club Savona: quattro titoli italiani Master e buone prestazioni agli Open

Un mese di maggio intensissimo

karate

Savona. Sabato 2 maggio al palazzetto dello sport di Quiliano si è svolto il 3° campionato nazionale Master, gara di kata e kumite riservata ad atleti nati dall’anno 1950 all’anno 1979.

L’appuntamento ha offerto l’opportunità a molti atleti Master, di età compresa tra i 36 ed i 65 anni, di rimettersi in gioco per rivivere, come agonisti, emozioni che sembravano per loro dimenticate.

La manifestazione, organizzata dal Comitato regionale ligure e gestita dal maestro Franco Quaglia e dalla collaboratrice Raffaella Carlini, ha visto presenti 210 atleti in rappresentanza di 105 società provenienti da tutta Italia. L’ottima l’organizzazione ha permesso ai numerosi atleti presenti di dare vita ad una competizione di alto livello e di dar vita a prove che hanno positivamente coinvolto il pubblico presente, strappando loro sentiti applausi.

Per il Karate Club Savona sono arrivate numerose soddisfazioni con otto atleti iscritti e ben quattro titoli nazionali portati a casa. Hanno infatti ottenuto la medaglia d’oro Raffaella Carlini (MA – Kumite 50 Kg F), Paolo Noceto (MC – Kumite 75 Kg M), Andrea Sanfilippo (ME – Kumite 75 Kg M), Fabio Sanfilippo (MD – Kumite 67 Kg M). Medaglia di bronzo per Stefania Piazza (MA – Kata F).

Venerdì 1 maggio al palazzetto dello sport di Torino si è svolto l’Open di Torino, gara internazionale che ha visto di scena tutte le classi di età impegnate nel kata e nel kumite.

Per gli atleti del Karate Club Savona tre medaglie con quattro atleti accompagnati dal tecnico/atleta Valentina Vallicelli: un argento per Andrea Gaggero (ESB 57 Kg); un bronzo per Giulio Cosentino (ESB 52Kg) e per Valentina Vallicelli (SE 68 Kg).

Peccato per Noemi De Rosa che negli Junior 53 Kg ha sfiorato il podio raggiungendo il quinto posto.

Sabato 9 maggio si è svolto presso il Palaghiaccio di Sesto San Giovanni il 16° Open d’Italia, che torna alle origini dopo tre anni di peregrinaggi in vari sedi del Nord Italia.

Il Karate Club Savona si è presentato a questo appuntamento di notevole importanza mondiale con sei atleti accompagnati dal tecnico Davide Costa ed ha portato a casa discreti risultati considerando che alla manifestazione erano iscritti oltre 1400 atleti in rappresentanza di numerose nazioni. Tra i savonesi si è distinta Anna Colantuoni, Esordiente B 42 kg, terza classificata.

Soddisfatti dell’operato di tutti, i maestri Fassio, Quaglia e Zucconi hanno fatto i complimenti anche a coloro che non sono riusciti a raggiungere alcun piazzamento in classifica: Fabiola Buscaglia, Giulio Cosentino, Noemi De Rosa, Andrea Gaggero e Federico Parodi.

Domenica 17 maggio si è svolta presso il palazzetto dello sport di Asti la seconda tappa del Trofeo Cucciolo organizzato dall’ente di promozione Csen Piemonte, gara riservata alle classi Bambini (2009/2008), Fanciulli (2006/2007), Ragazzi (2004/2005) ed Esordienti A (2003/2002) che si sono affrontati su due prove (palloncino e kumite dimostrativo).

La gara ha avuto un grande successo oltre ogni più rosea previsione: circa 400 mini-atleti hanno fornito uno spettacolo non previsto di buon livello tecnico. Per il Karate Club Savona, accompagnati da Lorenzo Lagasio, Alex Torresan e Nicolò Solia, hanno partecipato alla manifestazione 11 atleti: Corrado Benzi, Francesca Butera, Mattia Cosentino, Jacopo Genta, Micol Genta, Tommaso Lorenzetti, Andrea Odello, Linda Parodi, Marco Polerà e Stefano Sava, che si sono comportati tutti ottimamente, conquistando tutti una medaglia.

Qui i risultati dei medagliati. Oro: Jacopo Genta (Palloncino Bambini B/A), Micol Genta (Palloncino Ragazze V/M), Tommaso Lorenzetti (Palloncino Ragazzi V/M), Andrea Odello (Palloncino Fanciulli V/M), Micol Genta/Corrado Benzi (Kumite Ragazzi G/V), Stefano Sava/Tommaso Lorenzetti (Kumite ESA Maschili B/M), Marco Polerà/Micol Genta (Kumite Ragazzi B/M), Mattia Cosentino/Stefano Sava (Kumite ESA Maschili G/V). Argento: Mattia Cosentino (Palloncino Ragazzi V/M), Andrea Odello/Marco Polerà (Kumite Ragazzi G/V), Francesca Butera/Linda Parodi (Kumite ESA Femminili G/V). Bronzo: Corrado Benzi (Palloncino Ragazzi B/A), Marco Polerà (Palloncino Ragazzi V/M).