Calcio

Giovanissimi 2001: settimo posto per il Savona al torneo internazionale “Piccole Grandi Squadre”

Giovanissimi 2001, Savona Fbc

Savona. Settimo posto su 36 partecipanti per i Giovanissimi 2001 del Savona nella 22ª edizione del torneo internazionale “Piccole Grandi Squadre”, disputato a Boves, in provincia di Cuneo, dal 24 al 26 aprile

Nel corso del torneo i giovani striscioni hanno confermato l’ottimo momento di forma e i miglioramenti tecnici già mostrati nel corso del campionato regionale Giovanissimi appena concluso e culminato con la convincente vittoria nella gara casalinga contro i pari leva del Genoa CFC disputatasi sabato 18 aprile.

I ragazzi di mister Massimo Scatena hanno meritato ampiamente la settima posizione finale, maturata dopo ben sette incontri, durante i quali hanno realizzato 13 reti, subendone solo 2, con una sola sconfitta nei tempi regolamentari, con il risultato di 1-0, nella gara contro la Juventus disputatasi nel girone delle semifinali.

Il girone di qualificazione si è svolto sul campo “Renato Boggione” di Boves. Nella partita di esordio contro la formazione della Lavagnese, terminata in parità con il risultato di 0-0, i giovani savonesi, nonostante abbiano giocato costantemente in attacco costringendo gli avversari alla difensiva nella loro metà campo, non sono riusciti a sviluppare efficacemente il loro gioco collezionando, comunque, diverse occasioni da rete.

Nel pomeriggio, i ragazzi di mister Scatena entrano in campo più volitivi e determinati, annichilendo con il loro gioco i ragazzi del Tetti Francesi Rivalta, tanto che il primo tempo si conclude con il risultato di 3-0 a favore del Savona. Nel secondo tempo lo spartito non cambia e gli striscioni incrementano il loro bottino di gol, concludendo l’incontro a loro favore per 7-0. Marcatori: Mehmetaj (3), Riotti (2), Bianco e Scaglia (1).

La mattina successiva i savonesi battono i padroni di casa del Boves Mdg con il più classico dei risultati, 2-0, con una rete per tempo di Giovannini e Mehmetaj, raggiungendo così il primato nel girone di qualificazione ed accedendo alla fase delle semifinali.

Nella sessione pomeridiana, svoltasi presso l’impianto sportivo “Branzola”, i ragazzi allenati da Scatena affrontano la selezione nazionale dell’Ungheria e la Juventus; il primo incontro si risolve ai calci di rigori in favore della squadra ungherese dopo che l’unico tempo regolamentare si era concluso in parità sulla 0-0. Il Savona, dopo un inizio un po’ tentennante, reagisce alla preponderante fisicità degli avversari, mettendoli in difficoltà ma senza riuscire a concretizzare le occasioni da rete maturate.

Il secondo incontro disputato contro i pari leva della Juventus si conclude con il risultato di 1-0 in favore dei bianconeri, con i biancoblù che escono comunque a testa alta, avendo giocato senza alcun timore reverenziale nei confronti dei più blasonati avversari, riuscendo in alcune fasi dell’incontro a metterli anche in difficoltà.

Il doppio risultato negativo maturato nel pomeriggio di sabato costringe il Savona a partecipare al girone finale della domenica mattina, valevole per il 7°, 8° e 9° posto, contro le formazioni del Charvensod, compagine valdostana, e della Pro Vercelli, svoltosi presso il “Comunale” di Chiusa Pesio.

Il primo incontro, disputato contro i giovani valdostani, si conclude con il netto successo degli striscioni con il risultato di 3-0, con doppietta di Scaglia e rete di Riotti.

La seconda gara, contrapposta alla squadra della Pro Vercelli, si dimostra più difficile nonostante il vantaggio raggiunto dai ragazzi di mister Scatena dopo solo tre minuti; Zunino appoggia in rete dopo essere stato servito in modo impeccabile ed intelligente da Bazzano. Però, a soli quattro minuti dalla fine, gli avversari, complice una disattenzione difensiva, raggiungono il pareggio battendo l’incolpevole Berruti. Il risultato maturato porta inevitabilmente alla spietata serie dei rigori che si conclude positivamente per i piemontesi. Da sottolineare il bel penalty realizzato dal portiere biancoblù Berruti.

In virtù della sconfitta ai rigori patita dalla Pro Vercelli ad opera del Charvensod, i giovani del Savona ottengono il settimo posto nella classifica generale del torneo, poi vinto dalla Sampdoria.

La squadra, composta dall’intera rosa, ha visto la partecipazione dei seguenti giocatori. Portieri: Berruti, Ventura. Difensori: Arena, Chinelli, Colombo, Genduso, Tubino, Zunino. Centrocampisti: Bazzano, Bianco, Cecon, Crubellati, Giovannini, Giusto, Negro, Scaglia. Attaccanti: Mangiapane, Mehmetaj, Pregliasco, Riotti.

Un’altra prestazione complessivamente positiva e degna di nota per i ragazzi allenati da Scatena che, a partire da ieri, sono impegnati nel prestigioso torneo internazionale “Comparato” di Carcare.