Appuntamento

Finale, al complesso di Santa Caterina il convegno nazionale di Gisci

Il carcinoma del collo dell’utero è registrato a livello mondiale quale secondo tumore maligno della donna

complesso monumentale di Santa Caterina a Finalborgo

Finale Ligure. Giovedì e venerdì nel complesso monumentale di Santa Caterina a Finalborgo si terrà il convegno nazionale Gisci (Gruppo Italiano Screening del Cervicocarcinoma), organizzato con il patrocinio di Comune, Provincia e Regione e con la partecipazione straordinaria di Jack Cuzick, studioso di levatura internazionale.

“La scelta di voler organizzare questo incontro nell’ambito della nostra Regione e, nello specifico, nel Comune di Finale Ligure – fanno sapere gli organizzatori – nasce dalla consapevolezza della pesante incidenza di questa patologia in Liguria e dalla necessità di diffondere nel modo più capillare possibile le misure di prevenzione”.

Il carcinoma del collo dell’utero è registrato a livello mondiale quale secondo tumore maligno della donna; in Italia si stimano circa tremila e 400 nuovi casi all’anno. La sensibilità del Pap-test non dirime il problema infatti una quota rilevante delle donne che riportano questa patologia hanno Pap-test negativi nei precedenti 3-5 anni. L’adozione dell’Hpv test ha migliorato in maniera significativa la rilevazione, fornendo un’elevata probabilità di diagnosticare la malattia ad uno stadio precoce.

A partire dal dicembre 2011 presso l’Asl2 Savonese è stato attivato il programma di screening cervicovaginale, che garantisce a tutte le donne di età compresa tra i 30 e i 64 anni residenti nei Comuni della provincia la possibilità di eseguire gratuitamente l’Hpv test con frequenza quinquennale (in caso di risposta negativa), attraverso l’invito mediante lettera personalizzata con appuntamento prefissato.

“Il Comune di Finale Ligure è estremamente lieto che il Gisci abbia scelto la nostra città quale sede del convegno annuale e si augura che questa città, oltre ad ospitare un importante e prestigioso confronto scientifico su questo tema di forte attualità, possa rappresentare anche la cornice ideale per un piacevole soggiorno”.