Savona. Ieri mattina nella sede di Ata in via Caravaggio a Savona si è tenuto il seminario “Aggiornamento allegati tecnici Anci-Conai”. I rappresentati di Conai e di tutti i consorzi del recupero ovvero Comiego (carta e cartone), Cial (alluminio), Corepla (plastica), Coreve (vetro), Rilegno (legno), Ricrea (acciaio) hanno illustrato i nuovi allegati tecnici delle convenzioni tra Consorzi e Comuni. I nuovi allegati confermano l’impegno economico di supporto alle amministrazioni pubbliche per agevolare i processi di raccolta. Un impegno quantificato da Conai in oltre 400 milioni di euro per il 2015.
Dall’analisi illustrata dal presidente nazionale di Federambiente Filippo Brandolini la provincia di Savona si conferma come virtuosa nel panorama ligure elencando tra i propri comuni diverse realtà che hanno passato il 65 per cento di raccolta differenziata.
I margini di miglioramento sono comunque ancora ampi avendo i consorzi una copertura di territorio ed abitanti mediamente intorno al 60 per cento. “E sicuramente – spiegano da Ata – l’ampliamento dell’azione della nostra azienda passata in due anni dal servizio per il solo Comune di Savona alla gestione dal giugno 2015 di 16 comuni sta contribuendo e contribuirà a questo miglioramento, visto che Ata gestisce tutta la raccolta differenziata dei Comuni soci attraverso i consorzi di filiera del Conai”.
A chiusura del seminario è stato confermato il piano di incremento della raccolta differenziata del Comune di Savona che si è imposto l’obiettivo di raggiungere il 50 per cento entro i primi mesi del 2016.