Albenga. Nella città delle torri è tutto pronto per il Palio dei Rioni, la manifestazione che riporterà il centro storico nel Medioevo. Oggi si è tenuta una riunione tra il sindaco Giorgio Cangiano, il consigliere Alberto Passino, i responsabili dei Rioni, i rappresentanti della Duecentesca (associazione storica che come negli anni passati si occuperà degli spettacoli che animeranno l’evento) nel corso della quale sono state definite le linee guida per l’attesissimo Palio che si terrà dal 16 al 19 di luglio 2015.
Il periodo di ambientazione sarà come sempre il 1227, anno in cui l’imperatore Federico II inviò il vicario imperiale Ottone duca di Baviera ad Albenga a dimostrare l’appoggio del Sacro Romano Impero alla città e garantirne la tutela contro gli intrighi della Repubblica di Genova.
La sfida tra i quattro Rioni Sant’Eulalia (detentrice del titolo 2014), San Giovanni, Santa Maria, San Siro per la vincita del “Palio” sarà incentrata su varie competizioni. Fortemente rinnovati e particolarmente scenografici gli spettacoli che riporteranno anche quest’anno durante i quattro giorni del Palio, il famoso centro storico albenganese in un’epoca medioevale. L’ingresso sarà libero “a offerta”.
Un assaggio si terrà sabato 13 giugno con la ”Festa dell’Investitura dei Capitani”, manifestazione di avvicinamento al Palio durante la quale si terrà la messa e la cerimonia d’investitura dei capitani. A seguire il corteo storico, i giochi, i combattimenti e per finire in piazza IV Novembre i quattro rioni si riuniranno in una grande cantina per consentire la degustazione dei piatti più caratteristici.