Successo ad Alassio per la prima edizione dello SportFest, una “due giorni” dedicata allo sport e a moltissime attività, libere e a pagamento. Le attività si svolgono in diverse location dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 19.00: in Piazza Partigiani si sono concentrate le attività collaterali gratuite, con l’organizzazione di workshop di slacklining con Sirio Izzo, parkour con i Milan Monkeys, dirt MTB e PumpTrackcon Filippo Proserpio.
Attività gratuite presenti anche sul molo Bestoso, dove operatori specializzati hanno offerto trattamenti di Yoga e Shiatsu. Le attività di “mare” (a pagamento) sono le seguenti: canoa, paddle (o SUP), escursioni su barca a vela yacht (accompagnati dall’olimpionico Gianfranco Sibello) e su deriva (entrambe solo su prenotazione), “battesimo del mare”, escursioni su moto d’acqua, tutte praticabili nell’area allestita in passeggiata Cadorna e nello specchio acqueo dedicato.
Per chi ama la collina, voli tandem in parapendio (su prenotazione) faranno ammirare la baia alassina da un punto di vista decisamente inusuale; inoltre, due originalissime escursioni in notturna consentiranno di trascorrere una serata molto divertente. Tra le attività anche orienteering e percorsi acrobatici presso il parco Avventura Solleone (a pagamento). Su prenotazione è possibile effettuare escursioni a pagamento e di mezza giornata per praticare arrampicata sportiva e canyoning.
Questa sera un’escursione in MTB accompagnati dal campione Mirko Celestino e da Nico Valsesia, con partenza alle 20.00 da piazza Partigiani; alla stessa ora da Laigueglia, Piazza Cavour, la partenza dell’escursione “le lucciole di San Bernardo”, una family walking adatta quindi a tutti, entrambi eventi solidali al 100% per raccolta fondi a favore del Nepal in collaborazione con “I run for the cure”.
“Bella collaborazione con gli albergatori per una offerta turistica integrata in grado di puntare sullo sport, unendo il mare alla collina e sfruttando un ponte di vacanza per dare continuità all’evento” afferma Emilio Brovelli, uno degli organizzatori. “La rete di impresa Alassio Fun & Outdoor, fondata lo scorso novembre, ha portato a realizzare questo festival sportivo”.
Protagonista, come detto, anche la vela: “Non poteva certo mancare questa disciplina sportiva per una città come Alassio. Sono testimonial della manifestazione e sono a disposizione per quanti vogliano imparare questo sport o anche solo per fare un giro in barca” sottolinea Gianfranco Sibello.
Per Nico Valsesia, atleta che spazia dal ciclismo all’ultratrail: “Grande divertimento e passione, un evento in grado di offrire una serie di sport tutti allo stesso tempo, sfruttando le potenzialità del territorio. Grande scelta, davvero per tutti i gusti”.
“Una manifestazione capace di mettere insieme quanto di meglio il nostro territorio abbia da offrire dal punto di vista dello sport e dell’outdoor” commenta Simone Rossi, Assessore allo Sport del Comune di Alassio.