Liguria. Anche quest’anno torna in Liguria l’iniziativa di Legambiente “Spiagge e Fondali puliti 2015” promossa dai circoli locali in collaborazione organizzazioni, associazioni, enti pubblici e istituti scolastici. Un’azione di cittadinanza responsabile e di senso civico che ha soprattutto il fine di sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente acquatico.
L’iniziativa aprirà i battenti venerdì ad Alassio dove a partire dalle 9.30 nella spiaggia pubblica i volontari con pale e rastrelli provvederanno a pulire la spiaggia dai rifiuti accumulati nel corso degli ultimi mesi.
In Liguria l’edizione 2015 della campagna si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e impegno sul tema della lotta dei rifiuti in ambiente marino che vede tra gli altri la Regione, i Comuni del comprensorio del torrente Maremola (tra cui Pietra Ligure) e Legambiente Liguria impegnati insieme nel progetto Smile (Strategies for Marine Litter and Environmental prevention of sea pollution in coastal areas) finanziato dall’Unione Europea sul mando Life+ che prevede l’applicazione delle nuove tecnologie alla lotta al degrado ambientale delle coste.
Grazie all’utilizzo di una specifica App, allo Smile Phone Number e al sistema di segnalazione sul sito http://life-smile.eu/segnala-un-rifiuto/ ad oggi sono state ricevute più di 50 segnalazioni nell’area del torrente Maremola (Comuni di Pietra, Giustenice, Magliolo e Tovo) già risolte con la rimozione del rifiuto.
“Con Spiagge e Fondali Puliti ed il nostro impegno nel progetto Smile vogliamo mettere l’accento sullo stretto legame che esiste tra il nostro litorale e le persone che lo abitano e lo frequentano – sottolinea Stefania Pesce di Legambiente Liguria – Come per gli scorsi anni dimostreremo come un’attenta gestione del nostro patrimonio naturale costiero non sia solo un atto dovuto per tutelare l’ambiente che ci circonda, ma un contributo alla stagione turistica oramai alle porte che dovrà sempre più essere incentrata sulla sostenibilità e sull’attenzione all’impatto ambientale delle attività umane”.
Ad Alassio, il ritrovo è per le 9 nei pressi del municipio in piazza della Libertà; fino alle 9.30 avverrà la distribuzione dei kit necessari alla pulizia a tutti i volontari presenti e ai ragazzi delle scuole, in collaborazione con la squadra della protezione civile di Alassio; alle 9.30 è prevista la partenza verso e spiagge da pulire; alle 10.30 ci sarà la “pausa merenda”; alle 12 terminerà la manifestazione con rientro in bus per gli alunni. Per info contattare Enrico Paliotto 329 2107974 (dalle 9 alle14).
L’iniziativa tornerà martedì 26 maggio a Pietra: dalle 10 alle 12 ci sarà il monitoraggio della spiaggia alla foce del torrente Maremola nell’ambito del progetto Smile a cura dell’istituto superiore Einaudi di Genova in collaborazione con Arpal. Per info: mina.e@legambienteliguria.org.