Finale Ligure. Ricominciano da Pasquetta, lunedì 6 aprile, gli appuntamenti di gruppo della Chicchiricchì Run, corsa al canto del gallo, che, nella nuova veste, vedrà un percorso di circa 8 chilometri per i runners e di circa 6 chilometri per i walkers con partenza alle ore 7 (al sorgere del sole) da OroArgento Group Cà di Nì Location a Finalborgo, sede della neonata società sportiva ASD RunRivieraRun, promotrice dell’incontro.
La corsa, esclusivamente un “happening”, non una gara, si è svolta nel 2014 a Finale Ligure, Bordighera e Pietra Ligure. Rappresenta un evento itinerante, per promuovere la corsa e lo sport come stile di vita sano, l’allenamento di gruppo per tutti coloro che amano correre e camminare in allegria senza l’assillo del tempo cronometrico. A questo proposito sponsor dell’evento è l’Associazione Amici della Cardiologia di Pietra Ligure, associazione che promuove le attività all’aria aperta ed il benessere generale.
L’idea nasce dalla volontà di far correre insieme runners e walkers, che solitamente vanno ad andature diverse, lungo un percorso di 8 km (runners) e 6 km (walkers); non si tratta di una gara, ma di un vero e proprio happening. Lo slogan dell’evento è “no race only running“. Si vuole legare al tema: correre per salute, correre senza stress e condizionamento da prestazione.
La partenza è prevista alle 7 al sorgere del sole ed il percorso si snoderà lungo le strade di Finalborgo, Finalmarina, fino ad arrivare a Finalpia, all’interno del Porto, per poi tornare a Finalborgo sul percorso parallelo, entrando all’interno del centro storico di Marina.
Può partecipare chiunque, nessuno escluso, non c’è competizione o tempo massimo, la partecipazione è gratuità e chi desidera potrà acquistare per 10 euro le maglie tecniche dedicate all’Associazione Amici della Cardiologia Santa Corona, indossandole poi per tutto il percorso, formando un biscione di Chicchiricchì runners&walkers e terminando la fatica presso la sede della società ASD RunRivieraRun in via Lancellotto 15 con una piccola colazione da degustare tra le sale interne ed il Giardino della Torre.
L’evento fa parte degli appuntamenti legati alla RunRivieraRun HalfMarathon Finale Ligure-Loano che si terrà domenica 25 ottobre e che in questa sua quarta edizione diventa “internazionale”, oltre che ad essere uno degli allenamenti di gruppo dell’ASD RunRivieraRun (che tutti i martedì si allena in Marina di Loano e i giovedì da Bis Boccia, nel Bocciodromo comunale di Pietra Ligure) in preparazione della New York City Marathon dell’1 novembre prossimo.
Per informazioni è possibile telefonare allo 0196898607 o scrivere un’email a info@runrivierarun.it.