Il ricorso

Tirreno Power, ricorso al Tar contro AIA: no a sospensiva, ci sarà il “parere di merito abbreviato”

Rinviata la sentenza del Tar, ricorso decisivo per il futuro della centrale

tirreno power

Vado Ligure. Si è svolta questa mattina presso il Tar del Lazio l’udienza per il ricorso amministrativo presentato da Tirreno Power contro la nuova AIA, nella quale l’azienda aveva chiesto una sospensiva sui parametri e criteri stabiliti in termini di emissioni e impatto ambientale, oltre ai relativi interventi di ambientalizzazione (come il parco carbonile).

Il ricorso presentato dall’azienda riguardava i punti ritenuti inapplicabili previsti dalla nuova Autorizzazione Integrata Ambientale: alla fine Tirreno Power ha voluto rinunciare alla sospensiva chiedendo al Tribunale Amministrativo il “parere di merito abbreviato”, ovvero una valutazione complessiva della documentazione con un giudizio già motivato. L’obiettivo è accelerare i tempi della procedura senza chiedere, quindi, interventi cautelativi e arrivando già alla sostanza della sentenza per capire anche i possibili margini di manovra.

La data della nuova udienza al Tar del Lazio dovrebbe essere fissata entro la fine del mese di aprile. Ora il Tribunale amministrativo valuterà tutta la documentazione sulle opposizioni dell’azienda che chiede l’annullamento dell’AIA, contestando nel ricorso anche lo stesso Parere Istruttorio Complessivo che di fatto era stato ripreso nella sua interezza nell’approvazione finale in Conferenza dei servizi.

Sul fronte industriale e occupazionale ancora tutta tace dopo gli ultimi incontri tra azienda e sindacati in attesa del nuovo faccia a faccia del 16 aprile, anche se l’azienda ha già fatto capire che proprio dal destino del ricorso dipenderà il futuro del carbone a Vado Ligure. Insomma, anche alla luce del complesso di ristrutturazione del debito, devono esserci garanzie operative per l’azienda e sostenere gli interventi necessari al sito produttivo. Per ora dal Governo nessuna risposta o segnale: ancora inascoltati lettera e appelli dei sindacati nazionali e locali per un aggiornamento del tavolo tecnico interministeriale: una situazione di stand by che innalza sempre di più la preoccupazione dei lavoratori.

leggi anche
Corteo Tirreno Power
Cronaca
AIA Tirreno Power, l’azienda in 7 punti contesta il Pic: tempistiche, emissioni e carbonibile tra i punti di attrito
tirreno power corteo
Ancora nada!
Tirreno Power, fumata grigia dal tavolo tecnico. Presentato ricorso al Tar contro l’AIA
Totem Tirreno Power operazione trasparenza
Economia
Tirreno Power, azienda: “AIA chiude gruppi a carbone di Vado, Governo dia seguito agli impegni presi”
Tirreno Power operazione trasparenza
Economia
Tirreno Power, l’azienda: “Sconcerto e disappunto, nuova AIA inattuabile e inaccettabile”
Tirreno Power operazione trasparenza
Economia
Tirreno Power, il decreto del Ministero conferma l’AIA “senza sconti”