Solidarietà verde

Savona, in piazza del Brandale la campagna benefica “Una pianta per il Gaslini”

Anche a Savona l’iniziativa benefica di Coldiretti Liguria Donne Impresa per raccogliere fondi per la Cardiochirurgia pediatrica del Gaslini vendendo margherite e piantine aromatiche di Albenga

piante aromatiche albenga

Provincia. Prosegue anche a Savona l’iniziativa benefica di Coldiretti Liguria Donne Impresa per raccogliere fondi per il reparto di Cardiochirurgia pediatrica del Gaslini mettendo in vendita margherite e piantine aromatiche distribuite da due aziende di Albenga.

Le margherite e le piantine aromatiche di Albenga sono distribuite in tutta la Liguria fino alla fine di aprile per una raccolta benefica a favore del Gaslini di Genova: l’iniziativa di Coldiretti Liguria Donne Impresa è in corso nei mercati Campagna Amica presenti nelle quattro province liguri. Qui sono state distribuite un migliaio di piantine (circa 200 per ciascuna provincia) provenienti dai vivai delle aziende agricole albenganesi Damiano Antonietta e Damiano Emma Rosina, che hanno gratuitamente messo a disposizione dell’iniziativa i propri esemplari di margherite colorate, salvia, rosmarino e lavanda. A partire da un’offerta minima di tre euro per pianta, l’intero ricavato servirà per l’acquisto di macchinari necessari al reparto di Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale genovese Giannina Gaslini.

A Savona, in piazza del Brandale, aderisce il mercato Campagna Amica aperto il mercoledì, mentre ad Alassio sarà presente un punto vendita attivo tutti i giorni alla bottega Le Roveri. La campagna si svolge anche nelle altre province della Liguria: a Genova, ogni giovedì in piazza De Ferrari, a Sarzana (stazione ferroviaria) e alla Spezia (piazzale Kennedy), rispettivamente il martedì e il giovedì e, infine, al mercato di Campagna Amica di Bordighera, aperto ogni sabato.

“Un’iniziativa importante a sostegno dell’ospedale pediatrico Gaslini – spiega Stefania Calzetta, segretaria regionale Donne Impresa di Coldiretti Liguria – Da Albenga, dove hanno sede le due aziende produttrici che hanno messo a disposizione le piante, cerchiamo di coinvolgere direttamente tutta la filiera regionale, con le imprenditrici liguri che saranno presenti nei vari mercati provinciali per la vendita al pubblico. Dalla raccolta puntiamo a ricavare un minimo di duemila e 400 euro, quanto basta per acquistare almeno un monitor portatile, uno degli strumenti necessari al reparto di Cardiochirurgia del Gaslini”.

La filiera “rosa” dell’agricoltura ligure conta circa 4 mila imprese su un totale di 8 mila e 500 realtà presenti sul territorio (circa 6 mila nelle province del Ponente, mille e 500 a Genova e mille alla Spezia). Oltre la metà delle imprese a conduzione femminile è attiva nelle province di Imperia e Savona. Si tratta, per la maggior parte, di imprese giovani: l’età media delle titolari è tra i 35 e i 45 anni.

leggi anche
Gaslini
Coldiretti liguria
“Una pianta per il Gaslini”: le aromatiche di Albenga vendute per beneficenza
piante aromatiche albenga
Fiori di solidarietà
Le piante di Albenga aiutano il Gaslini con Coldiretti Liguria Donne
coltiviamo il cuore piante benefiche
Acquisti solidali
Le piante di Albenga aiutano il Gaslini: in vendita a Savona e Alassio