In consiglio comunale

Passa il bilancio di previsione di Celle Ligure, ma la minoranza è contraria

La Tasi passerà all'1 al 1,5 per per mille, previste anche tariffe blindate per Imu e Irpef

renato zunino

Celle Ligure. E’ stato tra i primi Comuni della provincia ad approvare il bilancio di previsione 2015.

L’amministrazione guidata da Renato Zunino ha superato con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione il documento contabile. Tra i punti salienti figurano l’Imu blindata che resta invariata rispetto al 2014; così come l’addizionale Irperf; invariata anche la tassa sul suolo pubblico. Buone notizie anche per quanto riguarda le tariffe, la qualità e quantità dei servizi.

Un ritocco riguarda invece la Tasi che passa all’1 al 1,5 per per mille. “Va precisato – afferma il sindaco Zunino – che resta comunque una delle tariffe più basse della provincia”.

In base al nuovo sistema porta a porta è previsto anche un aumento della Tari con differenti ritocchi rispetto al 2014 (su questa pratica, il gruppo consiliare di Celle In Movimento ha votato contro indicando come soluzione la tariffa puntuale ,ma non presentando un vero progetto, il gruppo Futuro Oggi ha convenuto con la maggioranza che applicare la tariffa puntuale sarebbe stato penalizzante per i cittadini residenti e l’imprenditoria e ha votato a favore dell’affidamento a SAT del Servio e si é astenuto sul piano finanziario e relative tariffe ndr). 

Per gli investimenti per il 2015 prevista la realizzazione dell’ascensore nelle scuole elementari per l’abbattimento delle barriere architettoniche. “Da oggi – dice soddisfatto il sindaco –  abbiamo un bilancio approvato e questo ci permette di lavorare serenamente e iniziare tutto quanto è stato programmato”.