Savonesi nella grande mela

Molteni e Buttiero hanno incantato New York raccontando Tenco

Straordinario successo di pubblico presso la Casa italiana Zerilli-Marimò della New York University

molteni

Savona. Ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico il concerto “Lontano nel mondo / Far in the world”. An evening with the music of Luigi Tenco” che Elena Buttiero al pianoforte e Ferdinando Molteni, voce, chitarra e narrazione hanno tenuto presso la la Casa italiana Zerilli-Marimò della New York University (24 West 12th Street, New York, NY 10011).

L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’associazione “Liguri nel Mondo” (New York Chapter). Il primo cantautore moderno italiano, Luigi Tenco, è stato raccontato attraverso le sue canzoni e le sue parole, dagli inizi fino alla tragica morte, al Festival di Sanremo del 1967. Durante lo spettacolo sono state eseguite alcune sue famose canzoni come “Mi sono innamorato di te”, “Lontano lontano”, “Vedrai, vedrai” e il suo ultimo capolavoro: “Ciao amore, ciao”.

Elena Buttiero è una pianista classica e polistrumentista. Ha tenuto concerti in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Canada e, di recente, in Tanzania (Dar es Salaam and Zanzibar). Ha pubblicato sette album dedicati alla musica antica, tradizionale e alla canzone d’autore italiana. Ha scritto libri di didattica musicale. Il suo ultimo disco s’intitola “Lontano nel mondo” ed è dedicato alle canzoni di Luigi Tenco.

Ferdinando Molteni è uno scrittore e musicista. Tiene regolarmente lezioni sulla canzone d’autore italiana presso l’Università di Genova. Ha pubblicato più di trenta volumi, tre album musicali, e ha scritto programmi televisivi e spettacoli teatrali dedicati, in particolare, alla canzone d’autore. Il suo prossimo libro, che uscirà tra qualche settimana in tutta Italia, s’intitola: “L’ultimo giorno di Luigi Tenco”.