Rinvio

Loano, stop alle fiere infrasettimanali: si faranno sempre la domenica successiva

Le manifestazioni non si svolgeranno nel giorno "comandato" ma la domenica successiva, così da "accorpare" la festività settimanale alla ricorrenza commerciale

Comune Loano

Loano. Novità in vista per le fiere di Loano. Il 4 maggio il consiglio comunale della cittadina rivierasca porterà in discussione una modifica al regolamento per la “disciplina dei mercati, delle fiere e del commercio su aree pubbliche in genere” in base alla quale le fiere non si svolgeranno più nel giorno “comandato” ma la prima domenica successiva, in modo da “accorpare” la festività settimanale alla ricorrenza commerciale.

La novità è un’estensione della convenzione per la quale le fiere vengono spostate in automatico alla prima domenica successiva al giorno prestabilito quando queste cadono di venerdì, giorno del mercato settimanale: ciò per cercare di ridurre i tanti disagi (specialmente le congestioni di traffico e la riduzione dei posteggi) prodotti dalla manifestazione che il venerdì occupa via Manzoni, via delle Caselle e piazza Valerga.

In base all’emendamento, la “fiera di San Sebastiano” si terrà la terza domenica di gennaio, la “fiera del 20 settembre” la terza domenica del mese di settembre e la “fiera di Sant’Andrea” l’ultima domenica di novembre.

“Quella di spostare le fiere alla prima domenica successiva è stata una scelta dell’amministrazione concordata dalle associazioni di categoria, che ovviamente hanno gradito – spiega l’assessore Luca Lettieri – L’obiettivo è coniugare l’evento commerciale all’evento turistico. Fine settembre, novembre e gennaio sono mesi di bassa stagione. Lo svolgimento della fiera nelle giornate di domenica sarà un forte richiamo per le cittadine vicine“.

Più informazioni