Laigueglia. Oggi, Giovedì’ Santo, la Confraternita di s.Maria Maddalena, dopo la partecipazione alla s.Messa dell’Ultima Cena del Signore alle ore 18:00 in s.Matteo, riproporrà durante l’adorazione comunitaria delle ore 21:00 i tradizionali canti delle “lezioni”.
Nell’ambito di un recupero culturale e religioso di fede prettamente polare, i Confratelli di s.Maria Maddalena riproporranno oltre ai canti salmodiati delle lamentele di Geremia, le così dette Lezioni, l’Ufficio delle Tenebre che veniva anticamente cantato davanti al “Sepolcro”.
“Nella chiesa di s.Matteo si alzeranno nuovamente gli antichi canti del Vexilla, cantato in coro, dell’Adoramus de Christe e del Recordemini per solisti più coro – annunciano – Un’occasione da non perdere per vivere ancora più intensamente la Pasqua ormai vicina”.
Anticamente la serata del Giovedì Santo era conosciuta come “la serata dei 50 citti (centesimi)”, infatti era l’occasione propizia per concordare matrimoni. Le ragazze di Laigueglia, molte iscritte alla Congregazione delle Figlie di Maria, si facevano particolarmente belle e per i Confratelli era la serata adatta per mettersi in mostra, e se una ragazza otteneva uno sguardo era come se avesse guadagnato appunto 50 centesimi.
Domani, Venerdì Santo, proseguono gli appuntamenti tradizionali della Confraternita con la Dita alle ore 20:30 presso l’Oratorio omonimo di s.Maria Maddalena, a seguire la processione du Segnu Mortu per le vie del centro storico.