Green

L’Acqua Calizzano diventa “verde”: siglato un accordo con Liquigas per la realizzazione di un impianto a gnl

Grazie a questo l'azienda ligure riuscirà a ridurre notevolmente l’impatto ambientale

Massimiliano Montorfano Sales Manager Industrial Liquigas

Calizzano. L’Acqua Minerale Calizzano e la Liquigas, società di distribuzione di Gpl e Gnl, hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un impianto di stoccaggio e per la fornitura di Gnl (Gas Naturale Liquefatto) presso lo stabilimento dell’azienda calizzanese.

L’impianto, che verrà realizzato e messo in funzione entro agosto, produrrà il vapore necessario per completare il processo del lavaggio e della sterilizzazione delle bottiglie di vetro e sarà inoltre impiegato per il riscaldamento degli ambienti. Grazie a questo l’azienda ligure riuscirà a ridurre notevolmente l’impatto ambientale grazie all’utilizzo del nuovo combustibile, caratterizzato dalle basse emissioni di CO2 e di NOx e una totale assenza di anidride solforosa e particolati, oltre che ottenere una significativa riduzione dei costi grazie all’efficienza del Gnl, che garantisce un alto potere calorifico e una stabilità del prezzo, rispetto ad altre fonti di energia tradizionale.

Per assicurare un apporto energetico ottimale per il funzionamento del processo produttivo dell’azienda, Acqua Minerale di Calizzano ha scelto la soluzione “chiavi in mano” offerta da Liquigas alle aziende, che comprende il dimensionamento dell’impianto e l’installazione, l’approvvigionamento di Gnl, la manutenzione e l’assistenza 24 ore su 24.

L’Acqua Minerale Calizzano è stata fondata nel 1961 da Angelo Nan ed Augusto Ghigliazza. Imbottiglia l’acqua minerale della “Fontana delle Anime” e della “Fonte Bauda”. Nel marzo del 1962 venne riconosciuta come “acqua minerale” dal ministero della sanità e nei mesi successivi iniziò la produzione su scala industriale. Oggi l’azienda (guidata dalla terza generazione di imprenditori) produce circa 40 milioni di bottiglie all’anno, conta 22 dipendenti e ha registrato nell’ultimo anno un fatturato di 4 milioni di euro. Recentemente l’Acqua Minerale di Calizzano ha iniziato l’esportazione in diversi paesi quali Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Messico, Australia, Francia e Russia.

Angelo Nan, Ad dell’azienda, spiega: “Da sempre puntiamo sull’innovazione e l’ottimizzazione delle risorse e sulla scelta della sostenibilità  anche per l’ambiente in cui operiamo; per questa ragione, abbiamo scelto Liquigas come consulente per l’energia, una realtà italiana ben radicata sul nostro territorio, che si è dimostrata un partner competente e professionale, che ci ha seguiti e consigliati, in base alle nostre esigenze, verso la scelta di questo nuovo combustibile”.

“A breve anche Acqua Minerale di Calizzano, potrà beneficiare dei vantaggi offerti dal Gnl, una fonte efficiente, pulita e oltretutto più conveniente, rispetto ad altri combustibili. Siamo contenti che sempre più aziende riconoscano il potenziale offerto dal Gnl distribuito da Liquigas – ha dichiarato Massimiliano Montorfano, Sales Manager Industrial di Liquigas – Liquigas è un consulente per le aziende e fornisce un’analisi energetica approfondita, con l’obiettivo di identificare le condizioni per il contenimento dei costi strutturali, ottimizzare i processi e ottenere un vantaggio competitivo per i nostri clienti”.