Foto passioni

#Invasionidigitali, quattro le località Savonesi che saranno “invase” tra aprile e maggio

Obiettivo dell'iniziativa mettere on-line il territorio, le sue storie e i suoi luoghi

INVASIONI DIGITALI

Savona. Sono quattro al momento le località del Savonese interessate dalle “Invasioni digitali” in programma tra la fine del mese di aprile e l’inizio di maggio. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di mettere on-line il territorio, le sue storie e i suoi luoghi, all’insegna del divertimento e della condivisione.

Mercoledì 29 aprile a Ranzi, sopra Pietra Ligure, si andrà alla scoperta di una storia nata da due sorgenti, il 2 maggio invece le “Invasioni digitali” riguarderanno il borgo saraceno di Varigotti e la chiesa nuova di San Lorenzo, quindi l’antica Via del Ferro verso il Museo Bergallo con la visita al Museo dell’orologio a Tovo San Giacomo e infine il Museo della Ceramica di Savona.

Anche la provincia di Savona dunque è pronta ad essere invasa da turisti e non armati di smartphone, tablet e videocamere per raccontare l’evento in diretta sui social network. Trattandosi di una manifestazione organizzata dal basso chiunque può organizzarne una candidandosi nell’apposita pagina del sito di Invasioni digitali, oppure consultare il calendario per partecipare a una di quelle organizzate sul territorio in cui abita. Al momento sono quasi 200 quelle già organizzate in tutta Italia.

Nell’edizione 2014 quasi 15.000 persone hanno partecipato a ben 407 invasioni nel mondo: dal Museo Madre di Napoli al History Museum di Bosnia e Herzegovina, dal Maec di Cortona ai musei di Baltimore (USA), dalle botteghe storiche di Genova al Valentin Karlstadt museum di Munich, dal Museo Diocesano di Salerno al Sidney Museum in Australia.

Tutti i partecipanti potranno realizzare i loro contenuti utilizzando l’hashtag #invasionidigitali (oppure #digitalinvasions per i contenuti in lingue diverse dall’italiano). Tutti i contenuti realizzati saranno infine aggregati in tempo reale sul portale www.invasionidigitali.it.