Basket

Divisione Nazionale Giovanile: il Pool 2000 vince due volte e si qualifica per l’interzona di Pesaro

basket Pool 2000 Loano
Foto d'archivio

Loano. Doppia vittoria per il Pool 2000 Loano, che chiude la regular season regolando in tre giorni prima Arona, conquistando la matematica qualificazione, poi Desio in trasferta, rimanendo in corsa per il sesto posto in attesa della partita tra CAP e Milano che, con il successo dei lombardi, ha poi garantito ai loanesi il piazzamento migliore.

Nella inedita giornata di lunedì la sfida con Arona vede il Pool prendere la testa nei primi due quarti in una partita molto maschia, in cui i bianconeri compensano le percentuali al tiro con la difesa che alla fine provocherà 35 perse in casa piemontese.

Nella seconda metà della partita il Pool non abbassa la guardia e tiene a distanza un Arona mai domo con Zavaglio e Cavallaro che si aggiungono ai “soliti” Markus e Guaccio in fase realizzativa.

Tre giorni dopo si replica in tutti i sensi a Desio, con l’agonismo a farla da padrone ed il Pool che parte di nuovo bene, subisce il recupero dei padroni di casa ma allunga nel finale del secondo quarto con tutto il backcourt a suonare la carica, portando la squadra al riposo sul +14.

La risposa lombarda nel terzo periodo permette all’Aurora di riavvicinarsi e nell’ultimo quarto la squadra di casa torna due volte sul -1, ma i liguri non si fanno mai sorpassare. Dal 61-59 a 2’30” dalla fine, il Pool sale al 65-59 con un canestrone di Zavaglio e due liberi di Gay. Dopo il time-out locale è Guaccio che ruba e segna in contropiede il +8 e poi due tiri dalla lunetta di Gay riportano il Pool a +10; malgrado le disattenzioni finali degli ospiti a Desio non riesce il recupero.

Il Pool 2000 tornerà in campo per le finali interzona a Pesaro che si terranno da lunedì 20 a mercoledì 22 aprile.

I tabellini:

Pool 2000 Loano – Arona Basket 79-60
(Parziali: 23-14; 45-28; 60-45)
Pool 2000 Loano: Markus 19, Cognigni 7, Lentini 4, Vallefuoco, Gay 7, Giorgi, Persano ne, Zavaglio 13, Cavallaro 12, Dzigal 2, Nicoletti 2, Guaccio 13. All. Prati, ass. Dagliano e Guarnieri.
Arona Basket: Lagger 4, Dalleolle 5, Milione, Ielmini 17, Sterchele 3, Cesani 7, Pedrazzani 15, Amodio 7, Cerutti, Fornara 2. All. Bruno.
Arbitri: Volpe (Savona) e Rezzoagli (Rapallo).

Aurora Desio – Pool 2000 Loano 66-71
(Parziali: 6-11; 22-36; 46-50)
Aurora Desio: D’Apolito, Mazzoleni 3, Castiglioni 4, Casciano 10, Riva ne, Albique 14, Caglio, Pellizzoni 1, Parma 6, Scroccaro 7, Sivieri 2, Esposito 19. All. Villa.
Pool 2000 Loano: Markus 7, Cognigni 12, Lentini 2, Gay 19, Giorgi, Persani, Zavaglio 15, Cavallaro 1, Dzigal, Nicoletti 9, Guaccio 6. All. Prati, ass. Dagliano e Guarnieri.
Arbitri: Poletti (Lambrugo) e Balzarini (Milano).

I risultati della 21ª giornata:
Pallacanestro Cantù – CAP Genova 64-66
Pool 2000 Loano – Arona Basket 79-60
Robur et Fides Varese – Elettrogruppo ZeroUno P.M.S. 60-58
Pallacanestro Biella – Aurora Desio 75-59
Pallacanestro Varese – Junior Libertas Casale 57-66
Olimpia Milano – College Borgomanero 78-51

L’esito del 22° turno:
Junior Libertas Casale – Pallacanestro Cantù 42-76
CAP Genova – Olimpia Milano 60-62
Arona Basket – Robur et Fides Varese 61-64
College Borgomanero – Pallacanestro Biella 60-75
Aurora Desio – Pool 2000 Loano 66-71
Elettrogruppo ZeroUno P.M.S. – Pallacanestro Varese 87-46

La classifica finale del girone A:
1° Olimpia Milano 38
2° Pallacanestro Cantù 36
3° Elettrogruppo ZeroUno P.M.S. 34
4° Junior Libertas Casale 28
5° Pallacanestro Biella 26
6° Pool 2000 Loano 20
6° CAP Genova 20
8° Aurora Desio 18
9° Robur et Fides Varese 16
10° Pallacanestro Varese 12
11° Arona Basket 10
12° College Borgomanero 6