Albisola S. La Croce Rossa sarà impiegata nelle operazioni disinnesco della bomba di Albisola con 4 militari (tra i quali 1 medico e 1 infermiere) del IV Centro di Mobilitazione di Genova ed una infermiera volontaria che presteranno servizio sanitario di assistenza agli artificieri come previsto dalla convenzione nazionale stipulata tra Croce Rossa Italiana e il Dipartimento di Protezione Civile.
Oltre a personale delle componenti ausiliarie delle Forze Armate, saranno molti gli operatori della Croce Rossa impegnati durante la giornata. Infatti il Comitato Provinciale di Savona sarà presente nella sala operativa che verrà allestita nel Comune di Albisola Superiore mentre altri operatori, sempre del Comitato Provinciale, unitamente a quelli della Croce Verde di Albisola, sono stati richiesti per l’allestimento di dieci posti letto in una sala parrocchiale per permettere il ricovero temporaneo di persone molto anziane con problemi di deambulazione che però non necessitano di cure e per i quali, quindi, è sconsigliato il ricovero.
Sempre in collaborazione con la Croce Verde di Albisola, la Croce Rossa metterà a disposizione alcuni mezzi di trasporto disabili per effettuare lo sfollamento e il rientro a domicilio delle persone evacuate.
Saranno cinque le ambulanze che provvederanno al trasporto delle persone allettate, dopo di che i mezzi verranno così dislocati: una ambulanza verrà fermata presso la Società Mutuo Soccorso di Luceto (punto di ritrovo) mentre altre due ambulanze verranno posizionate nella sede della Croce Verde che sarà il punto di ritrovo dei mezzi.