Savona. Studenti ancora una volta senza riscaldamento e anche se la primavera è iniziata questa mattina all’Istituto Superiore Boselli Alberti di Savona la temperatura era di solo 15°, con i ragazzi a fare le prime ore di lezione al freddo, con la giacca addosso. Tuttavia questa volta nessun guasto o problema tecnico, semplicemente non si è fatta partire la caldaia in quanto si pensava che la scuola oggi fosse chiusa.
Da calendario scolastico regionale, infatti, martedì 7 aprile è considerato ancora un giorno di vacanza, ma molti istituti, nell’ambito dell’autonomia scolastica, hanno deciso di recuperare oggi una delle giornate di stop didattico provocate dalle allerte meteo.
Peccato che la comunicazione non sia stata recepita da Tecnocivis che questa mattina si è poi attivata per far partire la caldaia dell’istituto superiore savonese. Dalla Provincia di Savona confermano che le informative sulle scuole aperte nella giornata odierna sono state comunicate.
“Negli altri istituti aperti nessun problema – afferma il consigliere provinciale delegato all’istruzione Federico Larosa -. E’ stato semplicemente un disguido e il problema è stato risolto in mattinata”.
E intanto, proprio sul futuro delle scuole superiori savonesi con la richiesta di un “coordinamento permanente” con gli studenti, Palazzo Nervi attende una lettera della Consulta provinciale che ribadisce la necessità di un coordinamento con i presidi e la stessa Provincia savonese.