Albisola Superiore. Si terrà domenica la terza edizione della Gran Fondo MTB, che si svolgerà all’interno dei Comuni di Albisola Superiore e Albissola Marina il 18 e 19 Aprile 2015, toccando anche la frazione di Luceto, nell’immediato entroterra. Il percorso si snoda su un percorso che tocca i Comuni di Savona, Stella, Cairo Montenotte e Pontinvrea.
La manifestazione prevede: sabato 18 aprile ritiri e consegne pettorali e “pacchi gara” fino alle 18.30, a seguire il briefing sul percorso; domenica 19 aprile la lo svolgimento della Gran Fondo (GF) delle «ruote grasse» parte da Albisola Superiore frazione Luceto alle ore 09.30, attraversa Grana, quindi via delle Rogazioni, via Collette in direzione Naso di gatto, nei pressi del monte S.Giorgio, prosecuzione lungo il sentiero dell’Alta via dei Monti Liguri fino a sfiorare la quota di 1.000 metri. Dopo questo lungo anello rientra nuovamente presso il Monte San Giorgio, in località Naso di Gatto, è da qui si inizia un tratto di inedito “sentiero napoleonico” che, da quota 800 metri, raggiunge dopo circa 13 km, il livello del mare. Il tratto alterna tratti veloci e tratti tecnici tra faggeti, castani e macchia mediterranea con viste sul mare e sulle nostre cittadine. Il sentiero termina in Via Delle Industrie, nei pressi dei Laboratori ESI, da qui ancora circa 1.000 metri pianeggianti su asfalto prima di raggiungere l’arrivo in viale Perata nei pressi della storica villa Faraggiana.
Il tracciato, si sviluppa su un percorso in linea di circa 43 km, il dislivello di circa 1.400 metri, i tratti tecnici e le discese, lo rendono un percorso idoneo ad atleti allenati, complessivamente può essere identificato con difficoltà ed impegno medio, rapportandosi però ad un pubblico agonistico, saranno presenti anche bikers che fanno della MTB la loro professione.
Lungo il percorso è garantita assistenza sanitaria da tre ambulanze: Croce D’Oro, Croce Verde e Croce Rossa di Stella con mezzo 4wd, assistenza meccanica-tecnica e due punti di ristoro oltre uno all’arrivo; a seguire il pasta party con le premiazioni assolute, di categorie ed a sorteggio.
A livello agonistico-amatoriale è necessario un tesserino di tipo agonistico, mentre per i cicloturisti è sufficiente il tesserino di tipo cicloturistico o idoneo certificato medico.
Inoltre, nella giornata del 18 Aprile, Albissola Marina accoglierà nel pomeriggio i bikers e le loro famiglie per un tour guidato tra le bellezze storico-artistiche del paese e dalle ore 18.00, nella piazza davanti al Comune, si terrà la presentazione ufficiale della gara con un breve briefing rivolto agli atleti; alle ore 19.30 si svolgerà un meeting tenuto dal Dott. Luca Speciani, esperto in nutrizione, che avrà per tema l’alimentazione del biker, analizzata da un punto di vista funzionale all’attività sportiva. A seguire aperitivo con prodotti tipici del luogo, offerto da Ascom. Cena libera.
Domenica 19 Aprile in mattinata inizierà la gara, con ritrovo previsto per le ore 7.30 presso le aree del pasta party, con partenza alle ore 9.30, arrivo in Viale Perata ad Albissola Marina, trasferimento a Luceto per lavaggio bici, docce, pasta party e premiazioni.