Albenga. L’8 Maggio al San Carlo di Albengaa, alle ore 21:00 – a due giorni dalla “Grande Partenza” – che vedrà la carovana del Giro d’Italia e la partenza della Tappa Albenga/Genova sarà proiettato un Film inedito su Fausto Coppi. A volere questa serata dedicata al grande campione il vice sindaco e assessore allo Sport Riccardo Tomatis, che oltre ad essere un appassionato di ciclismo.
La figura di Fausto Coppi resiste al tempo, se fino ad alcuni anni fa la sua popolarità era in vetta alle con classifiche della popolarità sportiva, ancora oggi gode di un’eccezionale fama umana e sportiva, legata alla celebre carriera da ciclista, alla competizione con l’altro campione Gino Bartali, alla sua storia d’amore con la Dama Bianca che ha segnato un’epoca e la sua vita privata.
Un grande campione – Coppi – diventato oggetto di culto, il cui mito resiste ancora – a distanza di così tanti anni dalla sua scomparsa – e a Castellania il 2 Gennaio – data in cui ricorre la sua morte 1960 – si incontrano ancora oggi tanti appassionati di ciclismo che ne declamano le imprese e aneddoti. Il film realizzato nel 2005, parte proprio da uno di loro, che continua a girare i circoli aziendali con una spartana attrezzatura (proiezione DIA), per raccontarne la vita, le gesta e i record.
Spiega il regista Teo De Luigi: “E’ un tuffo nel passato della vita del campionissimo, raccontato attraverso le sue imprese e il suo privato, da un “cronista” d’eccezione: Sergio Zavoli, che allora accompagnava il Giro per la TV attraverso il popolare “Processo alla tappa”. Così sfilano davanti allo spettatore materiali d’archivio che riportano la memoria agli anni 50 e aprono ai più giovani un panorama di impensabile ricchezza. Testimoni d’eccezione: Fiorenzo Magni e il gregario Ettore Milano, l’attore Sergio Castellitto, il regista Alberto Sironi, l’attrice Piera degli Esposti, la poetessa Alda Merini, il cantante Paolo Conte, e i due storici rivali Romano Prodi bartaliano e Fausto Bertinotti coppiano”.