Penne d'autore

Albenga, il liceo Bruno si prepara ad accogliere i finalisti del concorso letterario “C’era una svolta”

Liceo Bruno Scientifico Albenga

Albenga. Anche questa primavera la città delle torri si prepara ad accogliere e a premiare gli studenti finalisti del concorso letterario “C’era una svolta”, giunto alla 18^ edizione.

Consolidato negli anni nella formula che vede protagonisti attivi gli studenti delle scuole superiori italiane ed europee, il concorso deve il suo successo alla possibilità, da parte degli iscritti, di continuare un “incipit” scritto appositamente da un autore italiano famoso e renderlo proprio, continuando e sviluppando la storia tracciata dallo scrittore.

Dopo la scrematura dei racconti ad opera di due diverse giurie, lo scrittore Carlo A. Martigli, autore dell’incipit della 18^ edizione, ha decretato la classifica finale scegliendo i 5 finalisti.

Le passate edizioni hanno visto le firme di illustri autori quali Ernesto Franco, Nico Orengo, Bruno Morchio, Ernesto Ferrero, Lorenzo Mondo, Andrea De Carlo, Margherita Oggero, Enrico Remmert, Giuseppe Conte, Sebastiano Vassalli, Gianrico Carofiglio, Andrea Bajani, Simonetta Agnello Hornby, Umberto Eco, Michela Murgia, Cristina Rava e Paola Mastrocola.

Domani il liceo “Giordano Bruno” darà il benvenuto ai 21 ragazzi finalisti della competizione che ha visto la partecipazione di 23 scuole superiori dislocate in tutt’Italia, isole comprese. Nella nostra città giungeranno delegazioni da Lazio, Molise, Piemonte, Trentino e Parigi. L’edizione 2015 ha visto la partecipazione di circa mille studenti: tra questi, quelli della scuola italiana di Mosca e quella di Parigi.

Alle 21, presso la Sala San Carlo Carlo A. Martigli, incontrerà tutti i partecipanti e la città “sottoponendosi” ad un simpatico dibattito con gli studenti del liceo.

Per sabato mattina gli studenti del “Bruno” hanno organizzato, a partire dalle 9, un “tour guidato e letto” nel centro storico di Albenga. Sarà l’occasione per mostrare oltre le bellezze nascoste anche le numerose aiuole fiorite dislocate all’interno delle mura. La prima tappa, il ritrovo, sarà sotto alle finestre del Comune, l’ultima sarà all’interno del museo Sommariva.

Al termine del tour, alle 10.30, Carlo A. Martigli premierà personalmente i finalisti nella cerimonia aperta al pubblico che si svolgerà presso l’Ambra di Albenga.

Al successo della manifestazione, come sempre hanno contribuito in maniera determinante il Comune di Albenga, la Fondazione A.De Mari Carisa Savona e numerosi sponsor ed “amici” quali la Palazzo Scotto Niccolari che come consuetudine metterà a disposizione il Palazzo per il buffet finale, Palazzo Oddo, Agostino Sommariva, Ottica Ottobelli di Alassio, Fidar Cosmesi. L’intera manifestazione è come sempre aperta a tutta la cittadinanza.