L'addio al maestro

Ad Albisola funerale “insolito” per l’artista Carlos Carlé

carlos carlé

Albissola. Sarà un addio decisamente insolito per Carlos Carlé,  uno dei più apprezzati e conosciuti artisti albisolesi, originario di Oncativo, in Argentina, morto all’età di 87 anni. Domani il feretro sarà trasferito dalla clinica Rossello di Savona in piazza Sisto IV all 15,30 e lì sosterà per circa 60 minuti affinché chiunque possa rendere omaggio ad un maestro dell’arte che amava Albissola e Savona.

Sarà una commemorazione decisamente particolare che richiamerà l’attenzione di altri maestri ceramisti, ma anche pittori e scultura che hanno apprezzato la valenza di un artista che ha portato il nome della cittadina del levante in ogni angolo del mondo.

Tanta era l’ammirazione che molti savonesi e albisolesi avevano per lui. Resteranno le sue opere, indubbiamente, e questo li consola. D’altronde il curriculum dell’artista è di tutto rispetto. I suoi iniziali contatti con la ceramica avvengono nella fabbrica di refrattari del padre, dove aveva realizzato i primi manufatti. Verso la fine degli anni Quaranta aveva intrapreso a Buenos Aires, lo studio della ceramica, del disegno e della scultura. Da quell’anno in poi è stato un crescendo di situazioni e di obiettivi raggiunti con grande capacità artistica.

Nel 1993 la città di Savona gli ha dedicato una retrospettiva alla Fortezza del Priamar. Nel 1996 ha esposto al Saga Prefectural Art Museum in Giappone per ritornarvi due anni dopo invitato per il Shigaraki Ceramic Cultural Park a realizzare una scultura monumentale per il museo della città.

Nel 1997 ha ricevuto dal Comune di Albissola Marina l’Oscar alla Carriera. Nel 2000 la città di Padova, nell’ambito della IV edizione di Scultura all’Aperto, ha ospitato una sua mostra personale; ricevendo dal Comune di Barge (CN), paese di origine dei suoi avi, la Cittadinanza Onoraria e realizzando il monumento “Megaliti per Barge”. Nel 2002 è stato componente della giuria dell´ International Ceramics Festival di Mino in Giappone, della VI Biennale di Ceramica al Cairo in Egitto e della XVIII Biennale Internazionale di Vallauris in Francia; successivamente ha presenziato con l´Accademia Internazionale della Ceramica a due mostre: “2002 Hellas” ad Atene ed al “Icheon World Ceramic Center” in Korea.

Nel 2007 è stato invitato alla mostra “Concreta” nel Palazzo Pretorio di Certaldo (Firenze). Nel 2008 espone nei Chiostri di Santa Caterina di Finale Ligure; a ottobre dello stesso anno, il Circolo degli Artisti di Albissola Marina ha reso omaggio a Carlos Carlè in occasione del suo ottantesimo genetliaco, con una personale nella Pinacoteca Civica di Savona.