Borgio Verezzi. Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 21.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Borgio Verezzi, in Via del Municipio 17, si terrà il sesto degli 8 appuntamenti dedicati a “I Magnifici 7: conversazioni a tutto campo sui Vizi Capitali”. La sesta serata, dedicata alla Lussuria, è a cura di Paola Maritan. L’ingresso è libero.
Promossi dall’Associazione s.p.i.a. (Sentieri di Psicologia Integrata e Applicata) in collaborazione con il Comune di Borgio Verezzi, e con il patrocinio del Circolo degli Inquieti, I Magnifici 7 vedranno impegnate di volta in volta Stefania Bonora, Oriana Cartaregia, Carla Crespi, Eleonora De Vecchi, Graziella Frasca Gallo, Paola Maritan, Linda Marongiu, Nella Mazzoni, Silvia Metzeltin, Stefano Sancio, Silvia Taliente.
Da sempre accomunata alla gola, la Lussuria è forse fra i vizi quello che percepiamo come meno colpevole, meno vizio, eppure la Chiesa da sempre l’ha considerata fra i primi tre, per ordine di gravità, tra i Peccati Capitali.
Indagata, declinata, utilizzata in tutti i tempi come fonte d’ispirazione da scrittori, pittori, artisti in genere, la Lussuria porta con sé un’immagine sostanzialmente leggera che ben sembra sposarsi con i tempi moderni dove (quasi) tutto è permesso, dove il piacere della carne, l’autodeterminazione, la libertà di sé e del proprio corpo sembrano essere gli unici cardini su cui fondare la propria vita.
Eppure nessun altro Vizio come questo mostra un continuo alternarsi di luci e ombre che ne rendono di volta in volta l’aspetto attraente e accettabile, quasi virtuoso se considerato come elemento basilare della ricerca della conoscenza e dell’assoluto e al tempo stesso uno degli atteggiamenti più intollerabili per la violenza che nasconde, per la povertà che induce, per il senso di inadeguatezza che lascia.
Attraverso l’osservazione di alcuni personaggi mitici e letterari che hanno contribuito alla fortuna della Lussuria e lo sguardo di poeti, librettisti, cronachisti, filosofi, storici, drammaturghi, teologi questa passione verrà metaforicamente posta sotto processo e messa in relazione ai due aspetti che la completano, specialmente oggi: erotismo e pornografia.
Della Lussuria si osserverà inoltre l’incidenza sulle ‘vittime’, il peso che come attitudine apparentemente sdoganata può esercitare sui giovani, le implicazioni relazionali e si cercherà di capire se esista uno specifico di questa passione diverso a seconda che sia visto dal punto di vista maschile o femminile.
Ciascuna serata de “I Magnifici 7” verrà introdotta da un brevissimo assaggio teatrale; la parola passerà dunque ai grandi di tutti i tempi (Shakespeare, Goldoni, Sofocle, Goethe) per una carrellata di grandi viziosi, portati in scena dall’ingegno di commediografi, drammaturghi, tragedi. Un omaggio anche alla vocazione teatrale quasi cinquantennale del paese del teatro: Borgio Verezzi.