Senso civico

Varazze, due lavoratori Ilva in cassa integrazione collaborano col Comune. Bozzano: “Grande spirito di comunità”

comune municipio varazze

Varazze. Sono due i lavoratori dipendenti dell’Ilva di Genova e attualmente in cassa integrazione che stanno collaborando con il Comune di Varazze grazie al progetto che permette l’impiego di lavoratori posti momentaneamente in Cigs, per svolgere lavori socialmente utili.

Le attività assicurate dai due lavoratori residenti in Varazze o zone adiacenti rientrano nel progetto di “Manutenzione del patrimonio comunale” predisposto dall’amministrazione comunale di Varazze che prevede l’impiego complessivo di tre lavoratori con qualifica di operai, utilizzando la possibilità concessa dalla normativa per l’impiego di personale attualmente in cassa integrazione. Il progetto, temporaneo, terminerà il 31 maggio 2015.

“Si tratta – spiega il sindaco Alessandro Bozzano – di un contributo prezioso e siamo grati ai due dipendenti dell’Ilva che ci stanno dando una mano nello svolgere utili lavori di manutenzione in città e nelle frazioni. E’ un modo per fornire un contributo alla propria comunità e che denota un forte spirito civico. Formulo ovviamente un grande in bocca al lupo per il rientro in piena attività del personale che momentaneamente presta la propria attività per il Comune”.