Rottura sindacale

Tpl, i sindacati ora si dividono: confermato lo sciopero di 24 ore del 10 aprile

bus tpl

Savona. Spaccatura delle organizzazioni sindacali al tavolo di confronto con la Regione e gli enti locali sull’utilizzo del fondino da 10 milioni di euro destinati a un esodo incentivato del personale nelle 5 aziende attive in Liguria.

Cgil, Uil e Ugl, hanno infatti abbandonato il tavolo di trattativa con l’assessore Vesco, mentre Cisl e Faisa-Cisal hanno deciso di continuare il confronto. “Abbiamo chiesto a Regione e Comuni di garantire una partecipazione vincente delle cinque aziende di Tpl ligure, sotto forma di Associazione temporanea di imprese (ATI), alla gara regionale per l’affidamento del servizio – spiega Andrea Gamba della Filt Cgil – Ma l’impegno non c’è stato”.

“C’è solo un uso strumentale del fondino per chiedere nuovi sacrifici ai lavoratori – denuncia – Se i 10 milioni di euro venissero usati per esodare il personale amministrativo vicino alla pensione, bene, c’è invece chi vuole mandare in pensione gli autisti creando un problema d’organico enorme. La Regione dice sì a nuove assunzioni a patto che vengano pagate dai lavoratori rimasti in azienda con nuovi sacrifici ed aumenti di produttività, assurdo, in pratica vuole che il fondino venga pagato dai lavoratori stessi”.

Intanto resta convocato per il 10 aprile uno sciopero di 24 ore del Tpl ligure, in attesa della decisione della Commissione di Garanzia sulla spaccatura dei sindacati (lo sciopero era stato fissato da tutte e cinque le sigle, non solo da tre).

leggi anche
bus tpl
Trasporto regionale
Tpl, slitta la delibera sul “fondino”: nuovo incontro per giovedì. Alte adesioni allo sciopero
bus tpl
Bus ancora fermi?
Tpl, clima ancora teso: nuovo sciopero di 24 ore il 10 aprile